.

efficienza energetica

Regreeneration – Rigenerare come valore sostenibile crea valore immobiliare

Oggi a Milano, dalle 9 alle 13.30 comincia Regreeneration. L’iniziativa segna l’apertura di Homo condòmini tour 2018, il roadshow 2018 per l’efficienza energetica degli edifici collegato ad Habitami... Leggi tutto

Edilizia libera ed ecobonus: due opportunità per tende da sole e pergolati

Con l’approvazione del decreto legislativo n. 222 del 2016 che prevede la possibilità di realizzare alcune opere edilizie senza titolo abilitativo. La BT Group racconta di cosa si tratta.... Leggi tutto

Più efficienza, meno spese condominiali: gli acquirenti cercano case in Classe A

Quale peso dà, chi vuole acquistare un appartamento, alla sua efficienza? Sempre di più, secondo la responsabile dell'Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, Fabiana Megliola.... Leggi tutto

Edifici efficienti: da giugno la sperimentazione dei “mutui verdi”

L’European Mortgage Federation - European Covered Bond Council (EMF - ECBC) ha lanciato l’Energy efficient Mortgages Action Plan (EeMAP) per promuovere l'erogazione di mutui per l’efficienza energetica... Leggi tutto

Edilizia sostenibile: la UNI/PdR 13 applicata in Puglia e Calabria

La sostenibilità nelle costruzioni è un tema che coinvolge tutti gli Enti locali, e che riguarda sia gli edifici nuovi sia quelli già costruiti. Qui presentiamo l'esperienza di Puglia e Calabria.... Leggi tutto

Condominio: quali maggioranze per deliberare i lavori agevolati fiscalmente?

Quali maggioranze devono essere adottate, in assemblea di condominio, per deliberare gli interventi che godono dei bonus previsti dalla Legge di Bilancio 2018? La risposta del Centro studi di Fna - Confappi.... Leggi tutto

Ristrutturazioni condominiali: c’è tempo fino al 9 marzo per comunicare i dati alle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha rinviato dal 28 febbraio al 9 marzo il termine ultimo per le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati che gli amministratori devono inviare circa le spese sostenute nel 2017 dal condominio per interventi di recupero edilizio e riqualificazione energetica.... Leggi tutto

Efficienza energetica: gli aggiornamenti normativi in ambito nazionale

Efficienza energetica e acustica in edilizia. Queste le due tematiche protagoniste delle novità normative di cui Anit (Associazione nazionale dell’isolamento termico e acustico) dà periodicamente conto... Leggi tutto

Riqualificazione energetica dei condomini: Iren investe 50 milioni

Gli ecobonus del 70 e del 75% e i nuovi meccanismi previsti dalla legge di Bilancio per incentivare la riqualificazione energetica dei condomini possono attivare già da quest’anno ingenti investimenti, con benefici per il rilancio della filiera edilizia e dell’occupazione e per ... Leggi tutto

Riqualificazione dei condomini: il piano di Enea, Mise e Mef

Oggi, 14 febbraio a Roma, il presidente Enea Federico Testa, il viceministro dell’Economia Enrico Morando e l’amministratore delegato del Gruppo IREN Massimiliano Bianco le iniziative per un “Piano Condomini” a livello nazionale e l’app SafeSchool 4.0 per misurare consumi e caratteristiche energetico-strutturali ... Leggi tutto