.

efficienza energetica

Efficienza energetica in condominio: il Civico 5.0 di Legambiente

Innovazione ambientale, efficientamento energetico in edilizia, condivisione e sharing economy, ma anche agevolazioni fiscali e vantaggi ambientali. Sono questi i temi al centro di Civico 5.0 di Legambiente, un altro modo di vivere il condominio... Leggi tutto

Ecobonus: da quando decorre il termine per inviare i documenti all’Enea?

Ecobonus. Frequentemente è questo l’oggetto dei quesiti inviati dai contribuenti alla rubrica di consulenza di FiscoOggi, l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito, l’interrogativo posto da un utente e la risposta fornita dall'esperto, Gennaro Napolitano.... Leggi tutto

Efficienza energetica degli immobili: aperte le iscrizioni al convegno-incubatore

Il terzo convegno "Dire, Fare, Riqualificare" organizzato dal network di imprese Rete IRENE si terrà presso BASE Milano il prossimo 8 marzo, dalle 9,00 alle ore 18,00: occasione straordinaria per ampliare ed approfondire le conoscenze sul tema, confrontarsi e fare networking... Leggi tutto

Dallo smaltimento dei rifiuti organici alla produzione di energia rinnovabile

Individuare soluzioni innovative per soddisfare con fonti rinnovabili e una gestione integrata ed efficiente le necessità energetiche degli impianti di depurazione e di smaltimento dei rifiuti urbani. È l’obiettivo di REEF 2W, il progetto europeo che vede l’ENEA capofila, con 11 centri ... Leggi tutto

Sicurezza impianto autonomo: i tempi e il colore del bollino

La manutenzione della caldaia è uno degli aspetti fondamentali legati alla sicurezza dell'edificio. La normativa, tuttavia, varia da Regione a Regione, e non è sempre semplice riuscire a conformarsi con tali obblighi di legge, evitando di incorrere in sanzioni. Il quesito posto ... Leggi tutto

Bosco verticale: se l’edilizia sociale si sviluppa dentro il grattacielo alberato

Lo studio Stefano Boeri Architetti prosegue nella progettazione di architetture sostenibili nel mondo. Dopo i progetti di Bosco Verticale di Milano, Nanjing, Utrecht, Tirana, Losanna, Parigi arriva l’annuncio del nuovo Bosco Verticale che sarà costruito nei Paesi Bassi, ad Eindhoven... Leggi tutto

Efficienza energetica e riqualificazione in condominio: agevolare l’apporto dei privati

Appuntamento domani, 17 gennaio, dalle 9 alle 16,30 a Roma, per "Regreeneration": rigenerare come valore sostenibile crea valore immobiliare”, la prima edizione del forum organizzato da RASA in collaborazione con Energia Felice e con la partnership tecnica di Nomisma.... Leggi tutto

A Klimahouse (Bolzano, 24-27 gennaio) per scoprire i benefici di una CasaClima

Klimahouse, fiera di riferimento a livello internazionale per il settore, in programma a Fiera Bolzano dal 24 al 27 gennaio 2018, offre un articolato programma di Enertour, visite guidate per un viaggio alla scoperta dell’edilizia più sostenibile dell’Alto Adige.... Leggi tutto

Uppi, il 2018 e i cinque nodi sulla casa: imposte, cedolare, catasto, sicurezza, efficienza

Gabriele Bruyère fa un bilancio del 2017 evidenziandone i lati positivi (pochi), come il successo della cedolare secca per gli affitti, e le criticità lasciate ancora irrisolte... Leggi tutto

Efficienza energetica e detrazioni fiscali: le conferme e le novità

Nella Legge di bilancio (attualmente in attesa del via libera definitivo, ndr.) vengono prorogate per tutto il 2018 le detrazioni fiscali destinate alle pompe di calore: ecobonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica e detrazione del 50% per le ristrutturazioni ... Leggi tutto