.

efficienza energetica

Il Decreto Rilancio è diventato legge. Ecco come funziona il Superbonus per i lavori condominiali (e non solo)

Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando ieri, 16 luglio, il decreto di conversione in legge del Decreto Rilancio contenente gli articolo del tanto atteso "Superbonus": ecco interventi trainati e trainanti, soggetti beneficiari e cessione credito... Leggi tutto

Neo ingegneri ed architetti: fino a giovedì le iscrizioni per la scuola di formazione ENEA in efficienza energetica

C’è tempo ancora fino a giovedì 16 luglio per iscriversi alla Summer school in efficienza energetica dell’ENEA, che si svolgerà dal 7 al 18 settembre 2020 in modalità completamente online. Nell'articolo i criteri di ammissione al corso e gli importi per partecipare... Leggi tutto

Anima Confindustria: “Bene l’ultima versione del Superbonus. Ma in futuro andrà potenziato”

Pollice su da parte di Anima Confindustria Meccanica rispetto all’ultima versione del Superbonus dopo il via libera dell’Aula di Montecitorio dello scorso 8 luglio. L'auspicio è di ampliare la platea ed estendere il Superbonus agli appartamenti in condomini... Leggi tutto

Acquisto, demolizione, ricostruzione efficiente e vendita: sì a registro e ipocatastali fisse

Il Dl Crescita ha introdotto una agevolazione fiscale per le imprese di costruzione che acquistano un intero edificio ed effettuano interventi di ristrutturazione ricavandone uno adeguato alla normativa antisismica e più efficiente. A quali condizioni però?... Leggi tutto

Decreto Rilancio: oggi la fiducia alla Camera. Ecco tutte le ultime novità sul Superbonus

Prima resa dei conti oggi, mercoledì 8 luglio, a partire dalle 18,30 con il voto di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del Decreto Rilancio... Leggi tutto

In attesa della conversione in legge, il Governo spiega come funziona il Superbonus 110%

In attesa della conversione in legge del Decreto Rilancio, il Governo fa una sintesi sullo stato dell’arte delle misure inerenti il cosiddetto Superbonus 110%, così come disciplinate dagli articoli 119 e 121 del Dl 34/2020. Ecco gli aspetti salienti del provvedimento... Leggi tutto

Climatizzazione, impianti, riqualificazione dei condomini: il 9 e 10 luglio convegno nazionale di Aicarr

Aicarr in partnership con Mostra Convegno Expocomfort organizza il suo 37° Convegno nazionale, dal titolo “Obiettivo 2030: scenari, tecnologie e strategie per la sostenibilità energetica nella climatizzazione”, n diretta web nei giorni 9 e 10 luglio... Leggi tutto

Italia in Classe A: stop allo spreco d’acqua. Tra usi domestici e igiene, ne consumiamo 200 litri al giorno

C’è anche Acquedotto Pugliese tra i partner di ENEA per la campagna nazionale di formazione e informazione Italia in Classe A, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per un uso più consapevole ed efficiente dell’energia. Ecco i dettagli dell'azione... Leggi tutto

Sisma+ecobonus: si può cedere il credito anche alla propria impresa

Con la risposta risposta n. 137/2020, l’Agenzia delle Entrate fa luce sulla cessione del credito in caso di interventi finalizzati in maniera congiunta alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica. Il quesito, il quadro normativo e la risposta ... Leggi tutto

Superbonus 110%, Laic: “I condòmini sappiano che le incertezze sono ancora troppe”

Fabrizio Travaglia - vicepresidente nazionale e coordinatore LAIC Prov. Brescia - ricorda come il dl Rilancio deve ancora essere convertito in Legge (entro il 18 luglio) e mette in guardia sulla possibilità che il testo definitivo possa essere anche peggiorativo... Leggi tutto