Si scaldano i motori per Restructura, il salone nazionale dell’edilizia che torna a Torino dal 14 al 17 novembre 2019, e nel cui ambito anche Italia Casa e Quotidiano del Condominio saranno presenti, venerdì 15, con un nuovo seminario sul condominio... Leggi tutto
“Isolare funziona: strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto ed il comfort acustico”. Questo il titolo del convegno gratuito organizzato da Anit e in programma mercoledì 2 ottobre, dalle 15, a Torino, presso l’Hotel Concord di via Lagrange 47... Leggi tutto
In attesa di esaminare la versione definitiva del Piano Nazionale Energia e Clima, che dovrà essere notificato alla Commissione europea entro la fine dell’anno, si riproporrà il tema degli incentivi e della loro stabilizzazione. Il punto di Virginio Trivella (Rete Irene)... Leggi tutto
La prima, che rivolge il presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici, al Governo che verrà, riguarda il delicato, annoso e scottante tema della patrimoniale: “In merito alle rassicurazioni dei politici riguardanti la non introduzione di una nuova tassazione patrimoniale, va detto che ... Leggi tutto
Quanto ci è costato e quanto ci costerà l’impiego dei climatizzatori? Secondo le stime di Facile.it, nei consumi di una famiglia di quattro persone, il costo energetico per rinfrescare l’abitazione può far lievitare il peso della bolletta annua anche del 28%... Leggi tutto
Una lavasciuga in classe energetica A può beneficiare del bonus mobili ed elettrodomestici? Questo l’oggetto di un interpello di un contribuente alle Entrate. Di seguito il quesito e il parere dell’Agenzia.... Leggi tutto
Una importante novità sul fronte delle diagnosi energetiche: è infatti on line il portale Audit 102, sviluppato dall’ENEA per supportare le imprese che sono chiamate ad effettuare appunto la diagnosi energetica dei propri impianti produttivi entro il 5 dicembre 2019. Il nuovo ... Leggi tutto
La scelta della tipologia di isolamento termico da applicare alle strutture esterne di un edificio non è semplice e dipende da molteplici fattori. L'approfondimento a cura dell'ing. Giordano e dell'ing. Vinardi fornisce alcuni elementi utili all'amministratore... Leggi tutto
L’impraticabilità, per le imprese, di poter cedere il credito di imposta ai propri fornitori, così come previsto dall’emendamento governativo che ha modificato il testo originario dell’art. 10 del DL Crescita, subito denunciato dal CNA, è ora un dato di fatto... Leggi tutto
Operare sui condomini più obsoleti è una scelta strategica e non più rinviabile. Questa la conclusione a cui si è giunti durante il forum organizzato nei giorni scorsi da Assoedilizia, dal titolo “Monza città efficiente, patti chiari per la sostenibilità degli ... Leggi tutto