.

Superbonus, 68 miliardi di detrazione a carico dello Stato

Al 31 dicembre 2022 gli investimenti totali ammessi a detrazione per il Superbonus al 110% sono arrivati a 62,49 miliardi di euro, per un totale di detrazioni previste a fine lavori, a carico dello Stato, di 68,74 miliardi. Lo rende noto l'Enea... Leggi tutto

Una banca dati per case e uffici

Sarà gestita dall’Enea e vi confluiranno i dati relativi alle prestazioni energetiche degli edifici e degli appartamenti. Consentirà anche di verificare quali agevolazioni siano state fruite nel tempo per rendere uffici, case e laboratori moderni e sostenibili... Leggi tutto

Comunicare l’ecobonus all’Enea è fondamentale per l’agevolazione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 34151 del 21 novembre 2022: il contribuente può ritardare di 90 giorni rispetto alla fine lavori, ma deve provvedere entro i termini attraverso la “remissione in bonis” ... Leggi tutto

Intesa Confcooperative-Enea per le comunità energetiche

Mitigare la povertà energetica e accelerare la transizione energetica ed ecologica attraverso una maggiore diffusione delle fonti rinnovabili e la partecipazione attiva dei cittadini al mercato dell'energia sono gli obiettivi dell'accordo... Leggi tutto

Ambiente: ENEA testa ‘CityTree’, il pannello ‘mangia smog’ per le città

Si tratta di un’innovativa infrastruttura vegetale mobile che migliora la qualità dell’aria in città, grazie alla sua capacità di abbattere in modo sensibile le concentrazioni di polveri sottili... Leggi tutto

Enea promuove le Comunità energetiche rinnovabili

Supportare il processo di diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) su scala locale, nazionale ed europea, identificando barriere, opportunità, misure e soluzioni tecnologiche specifiche per ogni contesto geografico... Leggi tutto

Superbonus: Enea, al 30 novembre detrazioni a 64 miliardi

Salgono a 58 miliardi gli investimenti ammessi alla detrazione. Il numero totale di asseverazioni è cresciuto a 338.950, rispetto alle 327mila di ottobre... Leggi tutto

Energia: da ENEA il fotovoltaico intelligente

Ottimizzare la produzione energetica degli impianti fotovoltaici per accrescere le rese e ridurre le perdite grazie all’intelligenza artificiale. È quanto realizzeranno ENEA e TeaTek nel progetto "MARTA"... Leggi tutto

Ue REHOUSE per efficientare il patrimonio immobiliare europeo

Nel corso dei prossimi quattro anni, il progetto svilupperà soluzioni innovative per ristrutturazioni edilizie sempre più efficienti, economiche e sostenibili, che saranno applicate su quattro edifici situati in altrettanti Paesi europei: Italia, Grecia, Francia e Ungheria... Leggi tutto

ENEA: buone pratiche per abbattere i consumi di ospedali e pubblica amministrazione

ENEA ha predisposto 20 buone pratiche per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni. Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato per il mese dell’efficienza energetica, l’iniziativa che promuove per tutto novembre un uso più consapevole e razionale dell’energia... Leggi tutto