Appuntamento l’11 giugno a Roma, presso il Salone delle Fontane dell’Eur, con un ricco calendario di convegni, dibattiti e premiazioni... Leggi tutto
Per cittadini, imprese e PA dati e informazioni sulle opportunità di investimento in efficientamento energetico dell’edilizia... Leggi tutto
Firmato il protocollo d’intesa nel campo della transizione energetica per promuovere e sviluppare congiuntamente attività di supporto, informazione, approfondimento delle tematiche relative all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale del settore immobiliare... Leggi tutto
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA per gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2022 decorre dalla data di messa online del sito (1 aprile 2022)... Leggi tutto
Si chiama AGATUR l’impianto sperimentale con cui i ricercatori ENEA hanno testato con successo una microturbina a gas per produrre energia elettrica, alimentata con una miscela di metano e idrogeno... Leggi tutto
Nel 2021 il numero di immobili compravenduti nelle classi energetiche più performanti è cresciuto e registra il 30% di acquisti di nuove costruzioni in classe A1... Leggi tutto
Energia: ENEA presenta una nuova infrastruttura sperimentale per produrre calore per l’industria dalla fonte solare... Leggi tutto
Analisi ENEA, forte rimbalzo dei consumi nel 2021 (+8%), ma segnali di rallentamento nel 2022. Contrazione del 27% dell’indice ISPRED che misura la transizione energetica... Leggi tutto
Un materiale innovativo per l’edilizia dai costi competitivi, dotato di alti livelli di isolamento termico e acustico, grande resistenza al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche ... Leggi tutto
una guida in 20 punti per risparmiare sui consumi e aiutare l’ambiente. Dieci consigli riguardano l’uso efficiente del riscaldamento (Decalogo riscaldamento) e altri 10 l’uso intelligente dell’energia... Leggi tutto