Nascerà a Bologna la prima comunità energetica che permette ai cittadini e alle circa 900 aziende del quartiere Pilastro-Roveri di usufruire di tariffe ridotte, grazie a una combinazione di fonti rinnovabili, generazione distribuita, stoccaggio e ottimizzazione dei consumi... Leggi tutto
Il breve resoconto del seminario formativo “Amministratore tradizionale o evoluto?” organizzato da Italia Casa, Quotidiano del Condominio e Centro di Cultura Condominiale, andato in scena venerdì 20 settembre a Venezia Mestre. Penultima tappa del tour... Leggi tutto
Sono online i due software ENEA gratuiti dedicati al calcolo semplificato del risparmio annuo di energia primaria conseguito con l’installazione delle schermature solari e delle chiusure oscuranti (denominati rispettivamente Chiusure Oscuranti e ShadoWindow)... Leggi tutto
Dopo il recente accordo con ACEA, una nuova intesa siglata da ENEA per l’incentivazione dell’economia circolare. Questa volta con Federdistribuzione, per il packaging ecologico e progetti di consumo sostenibile. Nell'articolo le parole dei rispettivi presidenti... Leggi tutto
Protocollo d’intesa siglato dall’amministratore delegato di ACEA Stefano Donnarumma e dal presidente dell’ENEA Federico Testa, per avviare una collaborazione per lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti... Leggi tutto
I dati del rapporto sulla parità di genere nel settore energetico, coordinato da ENEA nell’ambito del Technology Collaboration Programme dell'IEA confermano che in Italia ci sono donne altamente qualificate ma che non hanno accesso alle posizioni apicali... Leggi tutto
Notevole interesse suscita l’applicazione di sistemi d’isolamento termico sul paramento esterno (noti come sistemi a cappotto). Anche perchè per questo tipo di interventi sono state introdotte agevolazioni fiscali. A parlarne è l'ing. Enrico Genova di ENEA... Leggi tutto
È questo il bilancio di 12 anni di ecobonus, emerso dall’8° Rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’ENEA presentato ieri a Roma insieme al Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di rinnovabili... Leggi tutto
Balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare nel primo trimestre del 2018 mentre in forte calo l’idroelettrico e segno negativo anche per i consumi di energia. La sintesi dell'analisi coordinata da Francesco Gracceva (Enea)... Leggi tutto
Con il doppio appuntamento di Firenze e Perugia (21 e 22 giugno), si è conclusa la prima parte del ciclo di seminari formativi itineranti organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Sri riparte dopo la pausa estiva il 20 settembre a ... Leggi tutto