Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento e salvaguardando il comfort senza surriscaldare le bollette, l’ENEA fornisce 10 indicazioni pratiche che consentono di ottenere benefici ambientali e risparmi fino al 7% sulla bolletta elettrica... Leggi tutto
La climatizzazione pesa per il 57% sui consumi energetici degli uffici, seguita da apparecchi elettriche (26%) e da illuminazione (17%). È quanto emerso dal Rapporto Assoimmobiliare-ENEA "Benchmark di consumo energetico degli edifici per uffici in Italia"... Leggi tutto
Tutti i numeri del progetto europeo “Critical Raw Material (CRM) Closed Loop Recovery” per la sperimentazione di nuove tecniche per il recupero delle materie critiche dai RAEE domestici, che vede tra i partner l'agenzia nazionale Enea e Consorzio Ecodom... Leggi tutto
La VII edizione della Summer School in efficienza energetica, organizzata da Enea in collaborazione con Isnova (Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica) e in programma a Roma dal 24 giugno al 5 luglio. Nell'articolo le scadenze e i link utili... Leggi tutto
La casa continua ad essere un bene rifugio, ma all'aumento delle compravendite registrato nel 2018 fa da contraltare un nuovo calo dei prezzi. È quanto emerge dal Report immobiliare urbano Fiaip, presentato a Roma insieme ad ENEA, I-com e Adiconsum... Leggi tutto
L'analisi sul monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, frutto della collaborazione tra l’ENEA, l’Istituto per la Competitività (I-Com) e la Federazione degli Agenti Immobiliari Professionisti (FIAIP)... Leggi tutto
Dalla nuova normativa antincendio - ormai prossima ad entrare in vigore - alle detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico in condominio, alle ultima novità della Legge Europea. Questi i temi del convegno Italia Casa, domani a Treviso... Leggi tutto
Consumi di energia ancora in aumento nel 2018 in Italia, sostanzialmente sulla spinta dei trasporti, mentre si registra un balzo in avanti della produzione idroelettrica (+31%) e un calo dei consumi di gas (-3,3%) e delle emissioni di anidride carbonica (-2%)... Leggi tutto
A conclusione del suo mandato in qualità di presidente annuale dell’European Energy Network (ENR) nel febbraio 2019, ENEA ha presentato alla Commissione europea una serie di proposte, dopo un’indagine sulla povertà energetica condotta in 11 Paesi Ue... Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, Enea presenta un sistema brevettato in grado di stimare nella rete idrica la concentrazione di sostanze nocive alla salute, consentendo una gestione tempestiva e meno costosa delle emergenze... Leggi tutto