Il ruolo dell'ENEA nel progetto europeo Inno-WEEE che punta a rendere più efficiente la filiera dei RAEE con l’applicazione di modelli di economia circolare. Tre le città dove saranno sperimentati Trento, Cava de’ Tirreni (Salerno) e Bath (Regno Unito)... Leggi tutto
Entro pochi giorni, sarà ufficialmente partita in tutta Italia la nuova stagione del riscaldamento. È quanto mai d’attualità, quindi, il vademecum realizzato dall’Enea con le 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni e risparmiare... Leggi tutto
Trasformare l’energia elettrica da fonti rinnovabili in un combustibile pulito da utilizzare per autotrasporto o per uso domestico: è l’obiettivo di +Gas, progetto coordinato dall’ENEA e vincitore del Bando della Regione Emilia-Romagna... Leggi tutto
Nel primo semestre del 2018 i consumi di energia primaria in Italia sono cresciuti del 3,2% rispetto allo stesso periodo 2017. È quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano a cura dell’ENEA... Leggi tutto
Assorbono fino al 50% di acqua piovana e ne regolano il deflusso nel sistema idrico della città: queste le principali funzioni “invernali” sia delle coperture vegetali sui tetti che dei giardini pensili. A parlarne gli esperti di efficienza energetica dell'Enea... Leggi tutto
Lo scorso venerdì 21 settembre, Una delegazione composta dal presidente Testa e dai capi dipartimento dell’Agenzia ha accompagnato il Capo dello Stato Sergio Mattarella nella sua visita al polo di ricerca Casaccia dell’ENEA... Leggi tutto
Il programma del workshop “Novità ed incentivi per l’efficienza energetica: Strumenti nazionali ed azioni locali”, in programma giovedì 27 settembre a Roma, in via Giulio Romano, 41, e organizzato da Enea e Renael in collaborazione con Aisfor e Fire... Leggi tutto
Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 11 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 211 deell’11 settembre 2018 e recante “Procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA per la fruizione delle detrazioni... Leggi tutto
L'ENEA e il Dipartimento di ingegneria civile e meccanica dell'Università di Cassino hanno sviluppato un software in grado di eseguire una fedele analisi tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore installati in condominio... Leggi tutto
Al via il progetto europeo ANTICSS per nuove procedure antifalsificazione finalizzate a garantire la veridicità delle dichiarazioni dei produttori di elettrodomestici su efficienza energetica e prestazioni funzionali. Tra i partner italiani anche l'ENEA.... Leggi tutto