.

In Italia la conferenza mondiale sul solare termico a concentrazione

I sistemi solari termici a concentrazione si propongono come una tecnologia a supporto della transizione energetica di diversi settori produttivi, grazie alla loro possibile integrazione con accumuli di lunga durata... Leggi tutto

Superbonus: oltre 100 miliardi di euro di agevolazioni al 31 dicembre 2023

I dati ENEA aggiornati al 31 dicembre 2023: Il superbonus raggiunge i 102,6 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione. Oltre 40 miliardi di euro solo nell’anno appena trascorso... Leggi tutto

Superbonus: quattro miliardi di investimenti in più a novembre

Dal report mensile sul Superbonus redatto dall’ENEA si registra una crescita degli investimenti ammessi in detrazione che sono pari a 97 miliardi di euro, circa 4 miliardi in più rispetto al mese di ottobre... Leggi tutto

ENEA stima risparmi record di 3 miliardi di euro dalle misure di efficienza energetica

È quanto emerge dal 12° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e dal 14° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti... Leggi tutto

Enea: scoperta interazione tra antenne 5G e impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici interagiscono con le onde elettromagnetiche emesse dalle antenne 5G influenzandone la propagazione del segnale. È quanto emerge da uno studio ENEA... Leggi tutto

Energia: RSE, ENEA e CREA insieme per la transizione energetica

Firmato un Protocollo d’Intesa per condividere conoscenze e competenze scientifiche e promuovere la ricerca e lo sviluppo nel settore della produzione e del consumo di energia... Leggi tutto

Impianti fotovoltaici: consigli ENEA per usarli in modo ottimale anche d’inverno

Gli impianti fotovoltaici funzionano anche nel periodo invernale? Quali sono i possibili accorgimenti per utilizzarli al meglio? Da ENEA una serie di consigli che migliorano l’efficienza degli impianti anche durante la stagione più fredda... Leggi tutto

Enea: nuove celle a combustibile per produrre elettricità e calore

L’obiettivo è realizzare una nuova generazione di celle a combustibile ad ossidi solidi in grado di operare con diverse miscele di gas combustibili per la produzione di energia elettrica e calore in modo efficiente, a zero emissioni e flessibile... Leggi tutto

ENEA, un Osservatorio per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili

Promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovali (CER), supportando le amministrazioni locali e i cittadini nelle diverse fasi di realizzazione e gestione... Leggi tutto

Innovazione: Italia fra gli ultimi in classifica UE per ricerca e sviluppo

Nel nostro Paese l’intensità tecnologica del tessuto produttivo è inferiore alla media europea e le spese in R&S in rapporto al Pil ammontano a circa 0,9% contro 1,4% dell’UE ... Leggi tutto