Da qui al 2100 è previsto un aumento di intensità, frequenza e durata delle ondate di calore, comprese quelle marine, mentre diverranno comuni le anomalie termiche, che all’inizio di questo secolo erano percepite come estreme... Leggi tutto
Oltre 4 miliardi di euro di investimenti nello scorso mese di ottobre, per un totale di 92,4 miliardi di euro di investimenti ammessi in detrazione a livello nazionale. Il trend in crescita dovrebbe continuare fino alla fine dell'anno... Leggi tutto
Consumi sostanzialmente stabili (-0,3%) nel terzo trimestre dell’anno, ma forte contrazione delle emissioni di CO2 (-8%) per il minore utilizzo di fonti fossili e il significativo aumento delle rinnovabili... Leggi tutto
In un decalogo, i suggerimenti per ridurre i consumi e risparmiare in bolletta, senza rinunciare al comfort. Un aiuto al monitoraggio dei consumi arriva anche dal Portale dei consumi gestito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ... Leggi tutto
Si chiama Environmental Technology Verification ed è una sorta di bollino per garantire l’affidabilità delle tecnologie ambientali innovative, rendendone evidenti i vantaggi... Leggi tutto
L’applicativo, utilizzabile per immobili con superficie fino a 200 m2 non soggetti a ristrutturazioni importanti, consente la redazione dell’attestato di prestazione energetica (APE)... Leggi tutto
Il totale degli investimenti ammessi a detrazione dall’avvio della misura raggiunge gli 88,2 miliardi di euro. Complessivamente sono stati aperti cantieri su 430.661 edifici... Leggi tutto
Individuare i requisiti necessari affinché un impianto fotovoltaico possa essere definito un ‘sistema agrivoltaico’ indicando le condizioni per la sua ottimale integrazione nel paesaggio, in accordo con le linee guida vigenti... Leggi tutto
L’accordo permetterà di intensificare la collaborazione per promuovere insieme lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane nell’ottica della transizione energetica e dell’innovazione... Leggi tutto
Emerge dal IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente sulla base di circa 1,3 milioni di Attestati di prestazione energetica registrati nel SIAPE... Leggi tutto