.

energia elettrica

Luce e gas, bollette in picchiata. Si stima un risparmio di quasi 200 euro l’anno

Un risparmio medio di 184 euro/anno: piccola buona notizia per gli utenti domestici di luce e gas, grazie ai forti ribassi dei prezzi in bolletta nel secondo trimestre del 2020. Cali che per la famiglia tipo ammonteranno al 18,3% per l’elettricità e ... Leggi tutto

Bollette: giù la luce, su il gas: ma il risparmio per le famiglie è di 125 euro in un anno

Dopo l’abolizione del mercato tutelato dell’energia fatta slittare al 1° gennaio 2022, un’altra buona notizia per gli utenti da parte dell'ARERA: nel primo trimestre del 2020 la bolletta elettrica farà registrare un calo del -5,4%. Un contenuto +0,8% per il gas... Leggi tutto

Luce e gas, l’Enea: in Italia rincari doppi rispetto alla media europea

La transizione energetica, in Italia, sta attraversando una fase di stallo a causa della mancata diminuzione delle emissioni di gas serra, del rallentamento nella produzione da fonti rinnovabili e dell’andamento dei prezzi. Lo si evince dai dati dell'analisi Enea... Leggi tutto

Caro bollette: lo stand by ci costa fino a 250 euro l’anno

Le abitazioni composte da 4 o più componenti - rivelano i dati raccolti da NED - consumano fino al 25% in più rispetto a famiglie meno numerose (2-3 componenti) con la stessa quantità di elettrodomestici. Quanto incide lo stand by e i ... Leggi tutto

Luce e gas, nuovi rincari in bolletta. Ma per l’Authority “lo scenario è positivo”

Dal 1° ottobre si assisterà ad un incremento del +2,6% per la bolletta dell’elettricità e del +3,9 per il gas. A spingere al rialzo le bollette dell'energia per i clienti in tutela, nel quarto trimestre del 2019, sono andamento dei mercati e ... Leggi tutto

Luce e gas: sempre più utenti si rivolgono ai call center per reclamare

Più di 52 milioni. Tante sono state le chiamate indirizzate dagli utenti hai fornitori di luce e gas nel 2018, secondo il monitoraggio effettuato dall’Arera. In generale, però, le telefonate ai call center sono diminuite in favore di servizi web e app ... Leggi tutto

Aumenta la luce, diminuisce il gas: per le famiglie bolletta da 1700 euro l’anno

Giù il gas, su la luce. L’aggiornamento delle tariffe energetiche scattato lunedì 1° luglio presenta certamente qualche nota positiva per i consumatori, a seconda degli utilizzi. Va da sé che nei mesi estivi è certamente la corrente elettrica la più utilizzata... Leggi tutto

Diminuisce il consumo totale di energia e aumenta quello da fonti rinnovabili

Balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare nel primo trimestre del 2018 mentre in forte calo l’idroelettrico e segno negativo anche per i consumi di energia. La sintesi dell'analisi coordinata da Francesco Gracceva (Enea)... Leggi tutto

Rinnovabili e autoconsumo per aumentare la disponibilità di energia elettrica

Promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili come risorsa ambientale e sociale, per garantire l’accesso ai beni di prima necessità e ridurre le diseguaglianze: l’obiettivo della giornata promossa dai Gruppi di Lavoro ASviS, Forum Disuguaglianze Diversità e GSE... Leggi tutto

Manomette il contatore della luce in condominio: condannato

Benché il contatore dell’Enel manomesso fosse collocato al piano terra di un condominio, con portone aperto al pubblico, è stato condannato l’utente che si avvaleva materialmente della riduzione dei consumi. Le motivazioni nella sentenza della Cassazione... Leggi tutto