L’inserimento del fabbricato non locato nel modello 730. Questo l’oggetto del quesito sottoposto da un contribuente alla rubrica di posta fiscale di FiscoOggi, organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Nell'articolo la domanda e la risposta dell'esperto... Leggi tutto
Una richiesta al sindaco di Bologna, ma che può essere estesa anche ad altri primi cittadini. Il presidente di Confabitare, Alberto Zanni propone di ridurre l’Imu sui locali commerciali, per aiutare i proprietari a far fronte all’emergenza Coronavirus... Leggi tutto
Usare la leva fiscale per salvare migliaia di esercizi commerciali che rischiano di non riaprire le serrande dopo la chiusura prolungata a causa del corona virus. La richiesta arriva da Confabitare rivolta al Ministro dell’Economia Roberto Gualteri... Leggi tutto
L’UPPI chiede al Governo la soppressione del pagamento dell’acconto IMU di giugno e di introdurre una cedolare secca al 5% per i canoni di locazione relativi al 2020 per i quali i proprietari concordino una riduzione fino ad un massimo del 40%... Leggi tutto
Due in particolare le richieste che Confabitare avanza al Ministro dell’economia Roberto Gualtieri: introduzione della cedolare secca al 10% e una sensibile riduzione dell’IMU per tutto il periodo dell’emergenza e per i mesi a seguire... Leggi tutto
Aldilà dell’aspetto sanitario, l’emergenza Coronavirus preoccupa anche dal punto di vista economico. Diverse sono le associazioni che chiedono al Governo misure ad hoc per fronteggiare tempestivamente la crisi. Ecco le richieste di UPPI e AbiConf... Leggi tutto
La nuova IMU, entrata in vigore dal 01.01.2020 con la legge di bilancio 2020, abolisce la precedente IUC con l'eliminazione della TASI, ad eccezione delle disposizioni relative alla TARI, ed introduce alcune novità. Vediamo quali con l'avv. Francesco Del Buono... Leggi tutto
“Una nuova grave aggressione alla proprietà immobiliare è stata diffusa dal settimanale Economist e dal capo missione del FMI Rishi Goyal”. A denunciarlo è il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari. Leggi l'articolo per sapere di cosa si tratta... Leggi tutto
L’IMU è a carico del soggetto che mantenga il diritto di abitazione su di un immobile, non rilevando il fatto che vi sia altro soggetto titolare della nuda proprietà: lo ha deciso la Commissione Tributaria Provinciale di Milano. Il commento di Confappi... Leggi tutto
La legge di bilancio 2020 elimina la TASI dal sistema impositivo dei Comuni. D’ora in poi solo l’IMU graverà fiscalmente sugli immobili di cittadini ed imprese. Cosa cambia e cosa, invece, resta invariato nell'approfondimento del Centro Studi Anaip... Leggi tutto