.

inquilino

Lavori nell’immobile locato e ristori per l’inquilino

L’articolo 1583 del Codice civile stabilisce che, se nel corso della locazione emerga io bisogno di riparazioni che non possano differirsi, il conduttore deve tollerarle anche quando comportino la privazione del godimento di parte della cosa locata... Leggi tutto

Riparazione delle porte e competenza delle spese tra inquilino e proprietario

Generalmente nel contratto d’affitto stipulato vengono specificate tutte le casualità che possono accadere durante il suo periodo di validità e il modo in cui queste devono essere affrontate e risolte... Leggi tutto

Rischi e sanzioni per l’ “affitto in nero”

La locazione senza il contratto espone sia il proprietario sia l'inquilino a pesanti sanzioni per evasione fiscale. Per mettersi in regola è sufficiente la registrazione del contratto... Leggi tutto

Rapporti tra proprietario e inquilino

Le contrapposizioni tra inquilino e proprietario di casa sono molto frequenti. È quindi fondamentale che entrambe le parti conoscano bene quali siano i loro rispettivi obblighi... Leggi tutto

Utenze non pagate dall’inquilino ed effetti sul proprietario

Spesso i rapporti tra proprietario ed inquilino si incrinano a causa della morosità di quest'ultimo, che non solo non paga i canoni di locazione, ma neppure le bollette relative alle utenze dell'appartamento locato... Leggi tutto

Manutenzione e riparazione della caldaia

Per quanto riguarda l’impianto di riscaldamento, non tutte le responsabilità pesano sulle spalle del proprietario della casa. Alcune spese, infatti, gravano anche sull’inquilino... Leggi tutto

Comprare casa con la formula affitto con riscatto

Questa opzione presenta vantaggi sia per l'inquilino e futuro acquirente, sia per l'attuale proprietario della casa... Leggi tutto

Conduttori e Condominio. Alcuni spunti di riflessione

Il conduttore nella vita condominiale: alcuni spunti di riflessione... Leggi tutto

Proprietario o inquilino: chi paga l’onorario dell’amministratore di condominio?

L'escursus a cura di Erio Iurdana, presidente Confappi Torino, mira a chiarire quali sono gli obblighi del locatore e del conduttore nella suddivisione delle spese, a seconda della tipologia di contratto sottoscritto (canone libero oppure canone concordato)... Leggi tutto