.

Fotografa dell’Istat sullo stato del mattone in Italia

I dati del censimento effettuato dall’Istituto nazionale di statistica: quasi un’abitazione su tre non è occupata da una persona residente e più della metà del patrimonio residenziale é stato costruito nella seconda metà del secolo scorso... Leggi tutto

Istat, i prezzi delle abitazioni nel secondo trimestre 2024

Nel secondo trimestre 2024 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento aumenta del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% nei confronti dello stesso periodo del 2023... Leggi tutto

Istat, censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

I risultati dell’edizione 2023 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2024... Leggi tutto

Istat, i prezzi delle abitazioni nel primo trimestre 2024

Nel primo trimestre 2024, si è sostanzialmente stabilizzata la crescita su base annua dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, interrompendo la fase di rallentamento iniziata nella seconda metà del 2022... Leggi tutto

Istat, i prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2023

Nel quarto trimestre del 2023, la dinamica dei prezzi delle abitazioni sale a +1,8% consolidando così la fase di accelerazione iniziata nella seconda metà dell’anno, dopo quattro trimestri di progressivo rallentamento... Leggi tutto

Istat, le previsioni della popolazione residente e delle famiglie

Il paese domani: una popolazione più piccola, più eterogenea e con più differenze... Leggi tutto

Istat: i prezzi delle abitazioni nel secondo trimestre 2023

Prosegue, nel secondo trimestre del 2023, la fase di rallentamento della dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, scesa allo 0,7%, dal +5,2% del secondo trimestre del 2022... Leggi tutto

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie... Leggi tutto

Istat, compravendite e mutui di fonte notarile nel III trimestre 2022

Rispetto al III trimestre 2021 le transazioni immobiliari diminuiscono dell’1,1% nel comparto abitativo, mentre crescono dell’1,1% nell’economico... Leggi tutto

Istat, i prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2022

Prosegue, nel 2022, la fase di accelerazione dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, cresciuti in media d’anno del +3,8%... Leggi tutto