.

Italia Solare

Decreto Bollette: ITALIA SOLARE chiede più interventi strutturali per la sovranità energetica e il contenimento delle bollette

Per ITALIA SOLARE il Decreto Bollette rappresenta un’occasione per avviare una riforma strutturale del sistema energetico nazionale... Leggi tutto

Fotovoltaico: crescita del 30 per cento nel 2024

Superati i 37 GW di capacità installata in Italia, ma calano le connessioni di impianti residenziali. È necessaria la riduzione dei tempi della burocrazia... Leggi tutto

La transizione energetica come opportunità, non come costo

Fotovoltaico: superati i 35mila MW installati, cresce del 36% rispetto al 2023. I dati presentati al Forum Istituzionale 2024 che si è tenuto a Roma il 2 e 3 dicembre a cui hanno partecipato circa 600 partecipanti in presenza... Leggi tutto

ITALIA SOLARE: puntare sulle rinnovabili per un’industria italiana più competitiva

Il solare offre un vantaggio competitivo rispetto ai costi dell’elettricità in altri paesi europei, e una via sicura e immediatamente disponibile per la transizione... Leggi tutto

Nasce il Comitato Tecnico Scientifico di ITALIA SOLARE

Al via la prima edizione dell’ITALIA SOLARE EXPERT FORUM: appuntamento a Milano, il 1° ottobre 2024, presso il Politecnico di Milano Città Studi, Aula De Donato... Leggi tutto

Sistemi di accumulo: nel 2024 impennano le connessioni stand-alone

La potenza complessiva nazionale raggiunta è pari a 4,50 GW per una capacità totale di 9,62 GWh. I dati, elaborati da ITALIA SOLARE, sono stati forniti da Terna... Leggi tutto

Agrivoltaico, 10 proposte per definire i criteri di individuazione delle aree idonee

ITALIA SOLARE ha individuato dieci possibili criteri che si ritiene che le Regioni dovrebbero considerare ai fini dell’individuazione delle aree idonee... Leggi tutto

Dalle Cer un concreto sviluppo alla transizione energetica

Italia Solare plaude all'entrata in vigore del Decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili: "Il loro contributo agli obiettivi 2030 può essere ben superiore a quanto possano indicare i numeri"... Leggi tutto

Sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

ITALIA SOLARE scrive al ministro all'Ambiente e alla Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin per sollecitare l'approvazione e l'entrata in vigore del DM Fer X... Leggi tutto

Sistemi di accumulo: il 2023 si chiude con quasi 520 mila impianti connessi alla rete

La potenza complessiva è pari a 3,37 GW e la capacità è di 6,65 GWh. Spicca la Lombardia con oltre 97mila sistemi di accumulo connessi... Leggi tutto