.

Legge di Bilancio 2025

Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: come funziona e a chi spetta

Nella nuova manovra di Bilancio è stata inserita un’agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, prodotti in Europa. Le regole per poter fruire di questo nuovo bonus... Leggi tutto

Bonus mobili 2025, detrazioni del 50 per cento

La Legge di Bilancio conferma la possibilità di accedere alla detrazione del 50 per cento per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici in caso di lavori di ristrutturazione... Leggi tutto

Fondo morosità incolpevole rifinanziato a metà

Dopo che per alcuni anni il Fondo morosità incolpevole non è stato rifinanziato, la Legge di Bilancio 2025 lo rifinanzia a metà, con lo stanziamento di 30 milioni di euro per il prossimo biennio... Leggi tutto

Portali ENEA in aggiornamento con le novità della Legge di Bilancio 2025

I portali ENEA per l’invio delle asseverazioni e delle schede descrittive dei lavori di efficientamento energetico sono in fase di aggiornamento per l’adeguamento alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2025: ecco come cambiano i bonus edilizi

Cambiano le regole relative a Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Sismabonus. Stop alle agevolazioni previste per le caldaie a gas e introduzione di un nuovo bonus per l’acquisto di elettrodomestici... Leggi tutto

Il taglio ai bonus fiscali per le ristrutturazioni provocherà danni a cascata

La denuncia dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari. Va fatta una riflessione seria su cosa il Parlamento vorrà fare per un bene di cui tutti hanno bisogno: un tetto sulla testa... Leggi tutto

Confassociazioni: detrazione al 40% per tre anni per il bonus ristrutturazioni

Con le novità sui bonus edilizi previste nella Legge Finanziaria per il 2025, è concreto il rischio di lavori in nero nei condomìni italiani, dove diventerà molto difficile deliberare interventi di ristrutturazione... Leggi tutto

Taglio dei bonus edilizi, i risultati di una ricerca Cna-Nomisma

Con il depotenziamento delle agevolazioni per la casa oltre 3,5 milioni di famiglie rinuncerebbero ad effettuare interventi, che vuol dire perdere 97 miliardi di investimenti... Leggi tutto

Plusvalenze Superbonus, meno tasse per chi ha ristrutturato

Un emendamento alla Legge di Bilancio 2025 punta alla riduzione delle plusvalenze da Superbonus: potrebbero essere dimezzati i termini temporali per non applicare l’imposta... Leggi tutto

Energia: Associazioni, mantenere in Legge di Bilancio Ecobonus caldaie

La direttiva ‘Case Green’ non vieta incentivi per nuove caldaie a gas rinnovabili: confermare le agevolazioni per la sostituzione delle vecchie caldaie a gas con nuove caldaie a condensazione alimentabili con green gas... Leggi tutto