.

locazioni

Da oggi, nuovi numeri verdi per il call center delle Entrate

Da oggi, primo agosto 2018 i recapiti telefonici di assistenza dell’Agenzia cambiano e diventano gratuiti. Per avere informazioni e assistenza i contribuenti potranno rivolgersi senza costi ai seguenti numeri 800.90.96.96 e 800.89.41.41... Leggi tutto

Locazioni brevi: per le comunicazioni 2017 c’è tempo fino al 20 agosto

Entro quale termine devono essere inviati i dati relativi ai contratti di locazione breve relativi al 2017?. È il quesito posto da un contribuente alla rubrica di posta fiscale dell’Agenzia delle Entrate: FiscoOggi. La risposta dell'esperto Gennaro Napolitano... Leggi tutto

Fondo affitti, la Corte Costituzionale: “Non discriminare gli immigrati”

Il commento di Sicet sulla sentenza n. 166/2018 della Corte costituzionale, con cui si è ribadita l’incostituzionalità delle norme che stabiliscono un’irragionevole discriminazione tra cittadini italiani e stranieri per l’accesso alle prestazioni socio-assistenziali... Leggi tutto

Affitti: che ne è della cedolare secca in caso di successioni?

Cosa succede quando un soggetto proprietario di immobili con contratti registrati applicando l’opzione della cedolare secca muoia in presenza di eredi? La risposta nell'approfondimento a cura del dott. Lorenzo Berta - Ape Torino Confedilizia.... Leggi tutto

Formula, modalità contrattuale, tassazione: tutto sugli affitti brevi

Tra tasse, adempimenti fiscali e burocratici, manutenzione, condominio, regolamenti, le locazioni brevi sono ancora un business? Per rispondere e per chiarire e definire i tanti aspetti relativi agli affitti brevi, Solo Affitti ha creato un manuale dedicato... Leggi tutto

Immobile occupato abusivamente? Proprietario risarcito dallo Stato

Il commento di Flavio Maccione (Appc) alla sentenza del tribunale di Roma che ha condannato lo Stato italiano e il Ministero dell'interno a risarcire i danni al proprietario di un'immobile occupato abusivamente da 9 anni.... Leggi tutto

Firenze: casa in affitto? Sì, ma solo per i turisti

Indagine Sunia: a dicembre 2017 si è concluso il bando integrativo per le case popolari a Firenze: ad un anno di distanza, oltre 500 famiglie hanno fatto richiesta di una casa del Comune, andando ad aumentare la graduatoria fino 2454 nuclei familiari... Leggi tutto

Affitti per fuori sede: i millennials, le ragazze e la “formula DoveVivo”

Da un lato oltre 600mila studenti fuori sede non pendolari e altrettanti lavoratori “mobili” che cercano un alloggio; dall'altro appartamenti sfitti lasciati ad ammuffire da proprietari stanchi di beghe di ogni tipo. In questo scenario è nata l'azienda DoveVivo... Leggi tutto

Locazioni: molta domanda, poca offerta. E i canoni decollano

Due importanti capoluoghi, due analisi di mercato, due analoghe tendenze all'aumento della domanda e all'incremento dei canoni. È l’esito delle indagini di Fiaip e del portale Idealista sul comparto delle locazioni, rispettivamente, a Bologna e a Milano... Leggi tutto

Dieci anni di canoni d’affitto: dal crollo alla ripresa

Qual è stato, negli ultimi 10 anni, l’andamento del mercato degli affitti in Italia? È quanto ha indagato il gruppo Tecnocasa: dal calo generalizzato del 2008-2009 alla ripresa dei canoni fatto registrare nel 2016 e nel 2017. ... Leggi tutto