Analisi SoloAffitti: la ripresa difficilmente permetterà di recuperare l’intero mercato degli affitti ai fuori sede per quest’anno, se non in pochissime realtà. In molti, infatti, sfrutteranno la didattica a distanza, determinando una parziale riduzione del mercato... Leggi tutto
Con la fine di agosto è tempo di bilanci, non soltanto sull’andamento dei flussi turistici, ma anche sul mercato immobiliare delle case vacanze. È quanto hanno analizzato Fimaa e Nomisma, mediante l’Osservatorio nazionale immobiliare turistico 2020... Leggi tutto
Ulteriore stanziamento di 160 milioni per il fondo affitti 2020, apertura su studenti fuori sede, proroga sfratti esecutivi e dei termini per l’utilizzo del Superbonus per gli ex Iacp. Ma il SUNIA è soddisfatto a metà sulla conversione in legge del decreto ... Leggi tutto
Sono il “6930” e il “6931” i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 39/E del 13 luglio 2020 per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei crediti d’imposta relativi ai canoni di locazione di botteghe e negozi... Leggi tutto
Il modello RLI e le applicazioni informatiche a esso collegati sono stati implementati per renderne più agevole la compilazione e fronteggiare le nuove esigenze dei contribuenti, connesse all’epidemia da Covid-19. L'approfondimento a cura di FiscoOggi... Leggi tutto
Uppi invita il Parlamento, in sede di conversione del D.L. Rilancio, a cancellare per il 2020 la discriminazione basata sul numero di abitanti e chiede l'introduzione della cedolare secca al 10% a tutti i contratti di locazione ad uso abitativo a canone ... Leggi tutto
Il presidente di Confabitare, Alberto Zanni, torna a scrivere al premier Conte, per esplicitare le problematiche della proprietà immobiliare e della gestione condominiale in vista degli Stati Generali dell’Economia. Ecco le istanze presentate dall'associazione... Leggi tutto
Il Coordinamento della Proprietà immobiliare considera grave il mancato esonero dal versamento della prima rata IMU 2020 per gli immobili locati, abitativi e ad uso diverso dall’abitazione, per i quali i conduttori non sono stati in grado di pagare i canoni... Leggi tutto
Secondo SUNIA e CGIL lo stanziamento di 140 milioni di euro previsto nel DL 34/2020 per il contributo all’affitto rappresenta una somma decisamente insufficiente rispetto al fabbisogno. Ma sono ancora altre le cose che preoccupano. La posizione dei due sindacati... Leggi tutto
Secondo l’indagine condotta durante la Fase 1 da SoloAffitti, in queste settimane in 3 casi su 4 il proprietario dell’immobile ha accordato delle agevolazioni sul canone di affitto concordato ai propri affittuari. Nell'articolo la sintesi dei risultati... Leggi tutto