Anche nel 2020 l’interesse per l’immobile, sia come prima casa sia per investimento, è sempre molto vivo come dimostra la crescita delle richieste raccolte dalle agenzie Tecnocasa. Un indice importante che lo conferma è la riduzione delle tempistiche di vendita... Leggi tutto
Secondo i dati di idealista.it i canoni di locazione sono aumentati per il quarto anno di fila, accelerando nel 2019, con incrementi diffusi nella maggior parte delle aree del Paese e percentuali di crescita anche molto elevate soprattutto nel Nord Italia... Leggi tutto
Il quadro tracciato dal sentiment del mercato immobiliare residenziale, relativo al 2019, realizzato dall’ufficio studi nazionale Fimaa: l’indagine, che traccia anche le previsioni sul mercato 2020, ha riguardato 71 città e ha evidenziando una fase di ripresa del settore... Leggi tutto
Creare con pochi clic e a un costo estremamente contenuto un contratto di affitto precompilato, registrarlo e tutelarlo. Un servizio pratico e innovativo, che punta a rivoluzionare il mercato della gestione delle locazioni. A fornirlo è Locare, una giovane startup... Leggi tutto
La panoramica sul mercato immobiliare milanese, di quello lodigiano, di Monza e della Brianza riferito al terzo quadrimestre 2019, basato sul sentiment degli agenti associati Fimaa. Di seguito una sintesi dei risultati Fimaa Milomb, a cura di Requadro... Leggi tutto
Quello dell’affitto, in Italia, è un mercato dalle straordinarie prospettive, sulla scia di una domanda sempre più ampia. Tuttavia, rispetto al resto d'Europa, vi vengono destinati investimenti irrisori. È uno dei temi emersi durante il seminario Sidief - Bankitalia... Leggi tutto
Versamenti tardivi del canone, locazione commerciale e titoli abilitativi, cessione del contratto, obbligo di verifica dell'immobile. Ecco una breve rassegna di massime tratte da alcune sentenze emesse recentemente dalla Corte di Cassazione sulle locazioni... Leggi tutto
Nella prima parte del 2019 i valori immobiliari di Bologna hanno registrato un aumento del 5,6%. Nella zona del Centro il numero di richieste di acquisto è in continua crescita, mentre l’offerta è in diminuzione. Sempre presente la richiesta di monolocali e ... Leggi tutto
Proroga dell’aliquota del 10% della cedolare secca per le locazioni concordate e stabilizzazione anche sugli affitti commerciali, riduzione IMU e TASI e proroga delle detrazioni su ristrutturazioni e risparmio energetico: le battaglie dell'UPPI... Leggi tutto
Proprio la cedolare secca è oggetto di più di qualche dubbio fiscale anche sul fronte dell’operatività burocratica. Lo dimostra, tra i tanti, un quesito pervenuto nei giorni scorsi al servizio di consulenza di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate. Ecco di cosa si ... Leggi tutto