Idealista.it, basandosi sui dati elaborati dal proprio ufficio studi, relativi ai prezzi al metro quadro degli immobili riferiti al quarto trimestre 2018, ha calcolato quante annualità di locazione occorrerebbero per acquistare casa agli attuali valori di mercato... Leggi tutto
Non a una, non a due ma addirittura a quattro velocità. È l’andamento del mercato delle locazioni in Italia, secondo la fotografia scattata dall’Osservatorio annuale sugli affitti residenziali di Immobiliare.it e Mioaffitto.it... Leggi tutto
I vantaggi dell’affitto e quelli di vivere in un appartamento di piccole dimensioni (addirittura le cosiddette tiny house e micro case vanno da 26 ai 50 mq) . Sono i due temi sui quali la community di Casa.it ha chiesto ai propri ... Leggi tutto
Con il provvedimento dello scorso 19 marzo 2019 è stata approvata la nuova versione del modello RLI per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili”. Il focus a cura di FiscoOggi - Agenzia Entrate... Leggi tutto
Dieci milioni di euro per il 2019 ed altri 10 milioni per il 2020. Sono queste le risorse, largamente insufficienti, destinate dalla legge di bilancio per il 2018 al “fondo di sostegno alla locazione”, totalmente azzerato per i due anni precedenti. Il ... Leggi tutto
Ape Torino Confedilizia contro l’aumento dell’Imu da parte del Comune di Torino, giunta nei giorni scorsi, in riferimento ai contratti di locazione a canone agevolato e all'omessa previsione di riduzione per i 4+4 in caso di riduzione del canone per gli inquilini... Leggi tutto
È stato siglato, presso l’Assessorato alla Casa del Comune di Milano, l’accordo sindacale per il contratto di locazione agevolato a canoni concordati tra le associazioni rappresentative di proprietari di casa e di sindacati inquilini. Il punto è di Assoedilizia... Leggi tutto
Gabriele Bruyère (pres. naz. UPPI) e Jean-Claude Mochet (pres. Comm. Fiscale UPPI, esprimono preoccupazione per il mancato aggiornamento del software RLI per la registrazione dei contratti e chiedono l'estensione della cedolare secca a tutte le attività commerciali... Leggi tutto
Dopo 15 anni, il Comune di Roma ha un nuovo accordo territoriale per la stipula dei contratti a canone concordato ai sensi della legge 431/98 e del dm 16/01/2017 del Ministero Infrastrutture e Trasporti. Il nuovo accordo entrerà in vigore dall'11 marzo... Leggi tutto