.

locazioni

Abitare, investire, villeggiare: che tipo di casa scelgono gli italiani?

Quale che sia la tipologia di abitazione che si sta cercando, sempre più italiani si affidano al web per trovare il luogo perfetto dove andare a vivere o dove passare con amici e parenti le vacanze estive e invernali. Subito.it analizza i ... Leggi tutto

Treviso: accordo tra Fiaip e Confedilizia per promuovere il canone concordato

Raggiunto un accordo di collaborazione fra Confedilizia Treviso e Fiaip Treviso per incentivare la diffusione dei canoni di locazione concordati che permettono ai proprietari di beneficiare di agevolazioni fiscali che superano il canone mensile di locazione... Leggi tutto

L’effetto Brexit traina il mercato italiano delle locazioni

Non è ancora chiaro quali esiti avrà la manovra della Brexit, ma di fatto, i nostri connazionali impiegati Oltremanica hanno cominciato a guardare al mercato immobiliare italiano per correre ai ripari. Ecco i risultati delle loro ricerche su Immobiliare.it... Leggi tutto

Social housing: a Firenze accordo per limitare i canoni d’affitto

È da tempo che il Sunia insiste sulla necessità di modificare l’impostazione che si è voluta dare alla versione italiana del social housing, orientata prevalentemente a favorire, ancora una volta, l’accesso alla proprietà della casa attraverso agevolazioni ... Leggi tutto

Affitti: nelle grandi città la domanda traina al rialzo i canoni

I canoni di locazione delle abitazioni si sono mantenuti stabili nel corso 2018, attestandosi a una media di 8,6 euro al metro quadro, dopo il calo dell’ultimo trimestre (-2%). È quanto emerge dall’indagine condotta dal portale specializzato Idealista.it... Leggi tutto

Indennizzo in cambio di aumento del canone: no Iva, sì imposta di registro al 3%

Le precisazioni di FiscoOggi: la somma con funzione indennitaria corrisposta, con accordo specifico, dal locatario al locatore per la rinuncia all'aumento del canone è esclusa dall'applicazione dell'Iva e assoggettata all'imposta di registro con aliquota del 3%... Leggi tutto

Affitti, animali domestici, turismo: news sulla casa e il condominio

Novità, curiosità, ma anche informazioni utili e spunti rivolti a chi opera nel comparto del condominio o, più semplicemente, vi abita. Ne abbiamo raccolta una breve rassegna, con un unico comune denominatore: la casa... Leggi tutto

Locazioni: la morosità non esclude l’imposizione fiscale sui canoni

Anche i canoni non percepiti per morosità costituiscono reddito tassabile, fino a che non sia intervenuta la risoluzione del contratto o un provvedimento di convalida dello sfratto. L'analisi di FiscoOggi sulla sentenza 348/2019 della Cassazione... Leggi tutto

Cedolare secca sui negozi: quanti limiti alla sua applicazione

Il focus a cura dello Studio Santi Bognanni di Moncalieri (TO) approfondisce il tema della tassazione cedolare per le locazioni, introdotta per i fabbricati a destinazione abitativa ed estesa con la legge di bilancio alle locazioni di certi immobili commerciali... Leggi tutto

Parti comuni: quali maggioranze per il comodato o per la locazione

L'utlimo approfondimento a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli in merito al corretto utilizzo dei beni comuni residuali di precedenti destinazioni e/o servizi non più in essere da tempo, quali ad esempio l’alloggio dell’ex portiere del condominio... Leggi tutto