.

mediazione

La revoca giudiziale dell’amministratore e la mediazione

Corte d’Appello di Napoli, Ordinanza del 18 aprile 2024. Nei procedimenti di volontaria giurisdizione come la revoca dell’amministratore per gravi irregolarità, la mediazione non é necessaria... Leggi tutto

La mediazione obbligatoria é valida anche se viene attivata da uno solo dei condòmini

Corte di Cassazione, Sentenza n. 34714 del 12 dicembre 2023: la Sentenza in esame apre nuove prospettive nel trattamento delle controversie condominiali agevolando l’accesso alla giustizia per i singoli condòmini... Leggi tutto

La mediazione in materia condominiale

Qualsiasi controversia che interessi il condominio deve essere oggetto di mediazione prima di avere accesso in sede giudiziale. Esame delle disposizioni normative che regolano il settore... Leggi tutto

La notifica dell’istanza di mediazione interrompe i termini per l’opposizione a decreto ingiuntivo

Tribunale di Bologna, Sentenza n. 1473 del 17 maggio 2024. La Sentenza in esame consolida un orientamento giurisprudenziale che apre la strada ad un più ampio utilizzo della mediazione nel contenzioso condominiale... Leggi tutto

Amministratore di condominio e autorizzazione dell’assemblea alla mediazione

Tribunale di Roma, Sentenza n. 4092 del 13 marzo 2023: se il quorum deliberativo per autorizzare l'amministratore alla mediazione non corrisponde alla metà del valore dell'edificio, la delibera di autorizzazione può essere annullata ... Leggi tutto

Risarcimento danni e mediazione obbligatoria

Secondo la più recente giurisprudenza perciò il risarcimento dei danni per infiltrazioni subite da un condomino e provenienti dalle parti comuni non rientra nelle materie di mediazione obbligator... Leggi tutto

Il covid fa aumentare le mediazioni, ma diminuiscono le liti condominiali

Boom di mediazioni per effetto del Covid. La camera arbitrale di Milano pubblica i dati... Leggi tutto

Mediazione: senza delibera assembleare l’amministratore non è legittimato a parteciparvi

Non rientra tra le attribuzioni dell'amministratore il potere di pattuire con i condòmini morosi dilazioni di pagamento o accordi transattivi senza apposita autorizzazione dell'assemblea. Lo ha precisato la Cassazione con l'ordinanza n. 10846 dell'8 giugno... Leggi tutto