.

mediazione

Revoca amministratore: è davvero obbligatoria la mediazione?

L'istituto della mediazione obbligatoria in condominio. Cosa prevede la legge e come si è comportata la Giurisprudenza a riguardo? La risposta nell'analisi a cura dell'avv. Emanuele Bruno di Matera.... Leggi tutto

Liti in condominio: quale rapporto tra mediazione e azione giudiziale?

La dott.ssa Zanetta approfondisce il tema della “mediazione” prevista dal D.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, analizzandone il rapporto con I'azione giudiziale in materia condominiale... Leggi tutto

Condominio: la media-conciliazione e il recupero dei crediti

L'approfondimento giuridico a cura dell'avv. Giorgio Amerio (in foto) di Ape Torino Confedilizia sulla media-conciliazione e gli aspetti del conflitto, la conciliazione e il recupero crediti... Leggi tutto

L’immobiliare si sposa con la mediazione creditizia: accordo tra Re/Max e 24Finance

Novità nel mondo dell’immobiliare e sul versante dei finanziamenti per l’acquisto della casa. Re/Max Italia e 24Finance hanno siglato un accordo commerciale esclusivo con il quale le oltre 380 agenzie immobiliari affiliate a Re/Max potranno fornire servizi creditizi e prodotti di mutuo ... Leggi tutto

Revoca giudiziale dell’amministratore: è obbligatorio o no il ricorso alla mediazione?

Ricorso all'istituto della mediazione in materia di revoca dell’amministratore di condominio. Questa la controversa tematica oggetto dell’ordinanza 1237 emessa lo scorso 18 gennaio dalla Corte di Cassazione.... Leggi tutto