L'anno appena concluso si è caratterizzato per una crescita complessiva delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane, anche se il comparto dei mutui per la casa ha decisamente tirato il freno, complice il crollo delle surroghe. L'analisi del Crif.... Leggi tutto
Nel contesto macro economico attuale permarranno buone le opportunità per tutte le famiglie che vorranno affacciarsi all’acquisto dell’abitazione nel corso del 2019. Ad affermarlo Renato Landoni, presidente Kìron Partner SpA - Tecnocasa Holding... Leggi tutto
Nell’ambito delle sue periodiche analisi finalizzate, nella fattispecie, ad individuare l’identikit dei mutuatari, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha preso in esame, questa volta, i dati di coloro che hanno sottoscritto un finanziamento ipotecario... Leggi tutto
La stangata di prezzi e tariffe per il 2019, per una famiglia media, sarà pari a +842,81 euro annui. A determinare gli aumenti, secondo Federconsumatori, sono alcune scelte assunte nella manovra di bilancio e il forte aumento dei costi energetici ... Leggi tutto
Firmato il protocollo d'intesa tra Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone e la Direzione Provinciale dell’INPS. Obiettivo: maggiore efficienza nelle procedure esecutive immobiliari trasparente la gestione dei contratti di mutuo con surrogazione... Leggi tutto
Le interrogazioni registrate sul Sistema di informazioni creditizie di Crif relative alla richiesta di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane nel mese di aprile 2018 hanno visto un calo molto più contenuto rispetto ai mesi precedenti... Leggi tutto
Cresce il credito alle famiglie, diminuisce, invece, il flusso relativo ai mutui immobiliari. È quanto emerge dalla 43esima edizione dell’Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Assofin, Crif e Prometeia, e focalizzato ai primi nove mesi del 2017.... Leggi tutto