.

patrimonio edilizio

Riqualificare il 2 per cento degli edifici ogni anno

È l’obiettivo chiesto dall’Europa per ridurre le emissioni di Co2. la riqualificazione energetica degli edifici può contribuire a rispondere alle sfide climatiche e abitative del futuro ... Leggi tutto

Roma, con ENEA il patrimonio edilizio diventa una miniera urbana

La ricerca ha dimostrano che oltre il 95% dei materiali da demolire possono essere riutilizzati per la riqualificazione della struttura stessa (35%) e per altri impieghi (60%), senza finire in discarica... Leggi tutto

Da uno a quattro immobili post opera, il tetto del bonus non è moltiplicabile

Il limite di spesa ammesso alla detrazione per il recupero del patrimonio edilizio va calcolato con riferimento al numero delle unità censite in Catasto all'inizio e non alla fine dei lavori... Leggi tutto

Recupero del patrimonio edilizio

Un contribuente sta realizzando sull’immobile di proprietà lavori di ristrutturazione edilizia che danno diritto alla detrazione Irpef del 50%. Se rinuncia alla possibilità di cedere il credito, deve ... Leggi tutto