Per far sì che una assemblea da remoto possa ritenersi valida è fondamentale che tutti abbiano la possibilità di parteciparvi, altrimenti risulterebbe nulla. Nell'articolo i punti che Anapic ritiene da prendere in considerazione ai fini della legittimità... Leggi tutto
Il mondo del condominio non poteva restare indifferente al massiccio ricorso alla tecnologia di questo periodo. Anche da ciò si è aperto il confronto sulla possibilità di ricorrere a collegamenti on-line per le assemblee di condominio. Il focus di Abiconf... Leggi tutto
Le precauzioni da adottare, secondo l'esperto di privacy Ivano Rossi (Rokler M&C) per poter continuare o iniziare ad utilizzare apparecchiatura IoT nella propria casa, mantenendo un'elevato grado di sicurezza e tutelando i propri dati personali... Leggi tutto
È partita la corsa ai questionari. In molte aziende, studi professionali, il datore di lavoro ha somministrato questionari ai propri dipendenti/collaboratori/fornitori al fine di verificare la pericolosità di un soggetto rispetto ad un altro. Cosa prevede il GDPR... Leggi tutto
L’assistente digitale (o smart assistant) è un programma che interpreta il linguaggio naturale tramite algoritmi di intelligenza artificiale. Però, può anche raccogliere e memorizzare una grande quantità di dati personali. Quali sono i rischi connessi?... Leggi tutto
Il nuovo approfondimento a cura di Ivano Rossi (Rokler Management & Consulting) mira a fugare ogni dubbio in tema di tutela della privacy in condominio, in particolare quali siano le possibilità e i limiti di un impianto di videosorveglianza condominiale... Leggi tutto
Il presidente Confappi, avv. Silvio Rezzonico analizza gli aspetti del nuovo Regolamento Ue 2016/679 in tema di trattamento dei dati personali e il decreto 101/2018, che riguardano l'amministratore di condominio in qualità di responsabile del trattamento... Leggi tutto
Il 16 maggio 2019 terminerà il “periodo transitorio” durante il quale il Garante per la protezione dei dati personali tiene conto, nell’applicazione delle sanzioni, della novità dei nuovi obblighi sulla privacy. Il punto è a cura del Dr. Ivano Rossi - Rokler ... Leggi tutto
Pronte le regole per la memorizzazione delle fatture elettroniche da parte dell’Agenzia dell'Entrate e per l’utilizzo del servizio di consultazione da parte di contribuenti e intermediari, che definiscono ulteriori misure di sicurezza, rispetto a quelle già disposte... Leggi tutto
Il dibattito sul registro degli amministratori, l'obbligo di fatturazione elettronica, la privacy in condominio. Ma anche la sicurezza dei fabbricati e la tassazione. Italia Casa e Quotidiano del Condominio proseguono con lo stesso impegno anche nel 2019... Leggi tutto