.

proprietà immobiliare

IMU: la paga chi abita nella casa, non il nudo proprietario

L’IMU è a carico del soggetto che mantenga il diritto di abitazione su di un immobile, non rilevando il fatto che vi sia altro soggetto titolare della nuda proprietà: lo ha deciso la Commissione Tributaria Provinciale di Milano. Il commento di Confappi... Leggi tutto

Condominio, proprietà immobiliare, locazione: le decisioni della Cassazione

Diatribe di carattere condominiale, ma anche controversie relative a proprietà immobiliare e locazione. Sono le materie oggetto di alcune delle più recenti sentenze di Cassazione, di cui riportiamo una carrellata di massime... Leggi tutto

Coordinamento della proprietà: sulla casa, 8 richieste al Parlamento

Il presidente di Federproprietà, Massimo Anderson, ed il Coordinamento dei proprietari immobiliari (Federproprietà - Uppi - Confappi - Movimento per la difesa della casa) hanno inviato alle forze parlamentari un documento con le richieste per la casa... Leggi tutto

UPPI Modena amplia i suoi orizzonti e inaugura la nuova sede provinciale

Verrà inaugurata a Modena, sabato 7 dicembre, dalle ore 10, la nuova sede provinciale dell'UPPI. Il presidente, avvocato Cottignoli, e lo staff di consulenti che opererà in viale Giuseppe Verdi 29, incontrerà istituzioni, associati, professionisti del territorio... Leggi tutto

Condominio e proprietà immobiliare: così si esprime la Cassazione

Spese, appalti, lavori, il tutto sullo sfondo della vita condominiale. Ma anche una diatriba inerente l’occupazione abusiva di un immobile. Sono gli oggetti di 3 sentenze di Cassazione tutte datate dicembre 2018, delle quali riportiamo le massime.... Leggi tutto

Affitti a canone concordato: la cedolare resterà per sempre al 10%

Buone notizie per gli affitti a canone concordato, dopo il vertice di maggioranza svoltosi nella serata di martedì 29 ottobre: è stato, infatti, scongiurato l'innalzamento al 12,5% della cedolare secca, che resterà al 10% anche nei prossimi anni. Le reazioni (positive) della ... Leggi tutto

Cedolare e Ipocatastali: i nodi della “migliore manovra possibile”

Il severo editoriale del direttore di Italia Casa e Quotidiano del Condominio Gianluca Palladino (foto) evidenzia limiti e prospettive della Manovra di Bilancio inviata a Bruxelles, sulla scia delle polemiche innescate dalle sigle della Proprietà Edilizia... Leggi tutto

Appc Taranto: rinnovato il direttivo, via alla campagna associativa

Novità nella sede APPC (Associazione Piccoli Proprietari di Case) di Taranto dove, su impulso del vicesegretario nazionale, Giuseppe Simone , si è preceduto alla nomina, al da parte dell’assemblea dei soci, dei nuovi organi sociali per il 2019-2023.... Leggi tutto

Casa, Sunia al futuro Governo: “Contrastare il disagio abitativo tutelerà anche la proprietà”

La casa come emergenza sociale, ma anche come volano dello sviluppo del Paese. A patto che la politica se ne occupi in maniera strutturale e con almeno un Sottosegretario dedicato. Questo l’appello al Governo del segretario generale Sunia Daniele Barbieri... Leggi tutto

Lavori di ristrutturazione nell’alloggio in comodato: spettano le detrazioni fiscali?

Le agevolazioni fiscali sui lavori di ristrutturazione di un appartamento nel quale si abita in regime di comodato. È l’oggetto di un quesito di un contribuente alla rubrica di consulenza di FiscoOggi: l’organo di informazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto