Natura, caratteristiche tecniche e problematiche connesse alla ripartizione delle spese... Leggi tutto
La disciplina applicabile varia sostanzialmente in base alla natura dei manufatti... Leggi tutto
Ai sensi dell'art.1117, n.1, cod. civ., la facciata di un edificio ricade tra le parti oggetto di comunione fra i proprietari delle diverse porzioni dell'edificio... Leggi tutto
I criteri di ripartizione per la suddivisione delle spese necessarie per far fronte alle infiltrazioni nei box sotterranei, in assenza di una delibera unanime dei condòmini, sono determinati dal regolamento condominiale e dal codice civile... Leggi tutto
Comprendere come ripartire in modo equo le varie spese comuni tra i condomini, non è semplice. E infatti sono numerosi i casi che la giurisprudenza ha dovuto affrontare. Per questo motivo diverse norme del Codice Civile disciplinano la materia... Leggi tutto
L’installazione di un montascale, a spese e beneficio anche di un solo condomino, è possibile (salvo verifiche strutturali) purché non renda inservibile agli altri condòmini la parte comune e non deve essere necessariamente pagata da tutti... Leggi tutto
La Suprema Corte, con la Sentenza n. 11288 del 10 maggio 2018, si è pronunciata in tema di risarcimento dei danni provocati da infiltrazioni derivanti dai muri perimetrali di un condominio... Leggi tutto
Il cappotto termico è uno degli interventi trainanti del Superbonus. Sentenza della Corte d’Appello di L’Aquila... Leggi tutto
Spese condominiali – Partecipazione alle spese – In proporzione al godimento che ogni condominio può trarre dalla cosa – Necessità – Conseguenze – Fattispecie (Cc, articoli 1117 e 1123)... Leggi tutto
La sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 9839 del 14 aprile 2021 ha sancito che si considerano nulle le deliberazioni con... Leggi tutto