.

riqualificazione

Piemonte: nuove agevolazioni per riqualificare gli edifici esistenti

Riqualificare gli edifici esistenti (in particolare quelli compromessi o in stato di abbandono) e limitare così l’uso di nuovo suolo: è questo il risultato che si propone di ottenere un disegno di legge approvato il 25 settembre dal Consiglio regionale del Piemonte... Leggi tutto

I condomini italiani? Cadono a pezzi. Per riqualificarli servono 100 miliardi

Scenari Immobiliari pone l’accento su un dato: le case italiane sono per un quinto vetuste e in cattive condizioni di manutenzione. In particolare, al Sud le case pericolanti e con evidenti criticità superano il venti per cento del totale regionale... Leggi tutto

Chi controlla se il condominio ha diritto all’ecobonus?

Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 11 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 211 deell’11 settembre 2018 e recante “Procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA per la fruizione delle detrazioni... Leggi tutto

Quanto costa e quanto vale la riqualificazione energetica degli immobili

Nel mercato residenziale delle maggiori città italiane le differenze di prezzo tra edifici in classe A e quelli di classi inferiori sono più evidenti nelle zone periferiche. La qualità dell’edificio può avere un impatto considerevole nell’orientare le scelte dell’acquirente... Leggi tutto

Menomare l’ecobonus? “Non sarebbe un buon investimento”

La bozza del Decreto Ecobonus 2018 che aggiornerà i requisiti tecnici degli interventi beneficiari dell’ecobonus e introdurrà nuovi massimali di spesa specifici per le varie tecnologie è ancora in fase di gestazione. A parlarne e l'ing. Virginio Trivella... Leggi tutto

Riqualificazione degli immobili: Confedilizia incontra il ministro Bonisoli

Continua il ciclo di incontri di Confedilizia con gli esponenti del nuovo Esecutivo giallo-verde. Questa volta il presidente Spaziani Testa, si è confrontato con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli, sulle riqualificazioni immobiliari.... Leggi tutto

Efficienza energetica in condominio? Piace, ma in pochi sanno sfruttarla

I risultati che emergono dalla consultazione civica promossa da Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto “SI(e)NERGIA: cittadini e imprese per la sostenibilità energetica”. A quanto pare, un cittadino su due ignora le detrazioni previste per l'efficienza energetica... Leggi tutto

Quanto vale la riqualificazione energetica dei condomini

L'edizione 2018 dell'Energy Efficiency Report, presentata dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, contiene dati interessanti sull'andamento del mercato della riqualificazione energetica degli edifici. A parlarne è Virginio Trivella... Leggi tutto

Riqualificazione del condominio: da Enea ed Eni, ecco CappottoMio

Il presidente Enea, Federico Testa, e l’amministratore delegato di Eni gas e luce, Alberto Chiarini, hanno presentato a Roma “Cappotto Mio”, un servizio finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici condominiali ... Leggi tutto

Emilia Romagna: 37 milioni per riqualificare e utilizzare il patrimonio edilizio

Con 36,5 milioni di euro la Regione Emilia Romagna vara un bando per finanziare progetti di riqualificazione e rigenerazione promossi dalle amministrazioni pubbliche locali per migliorare la qualità urbana dei centri abitati.... Leggi tutto