.

riqualificazione

Case popolari e aree abbandonate: un progetto di riqualificazione diventa tesi di laurea

Come riqualificare gli spazi abbandonati, attigui alle case popolari? Soprattutto se la proprietà è indefinita o di un ente che si occupa dell’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica? Una possibile risposta è quella che ha inserito nella sua tesi di laurea uno ... Leggi tutto

Riqualificazione dei condomini: il piano di Enea, Mise e Mef

Oggi, 14 febbraio a Roma, il presidente Enea Federico Testa, il viceministro dell’Economia Enrico Morando e l’amministratore delegato del Gruppo IREN Massimiliano Bianco le iniziative per un “Piano Condomini” a livello nazionale e l’app SafeSchool 4.0 per misurare consumi e caratteristiche energetico-strutturali ... Leggi tutto

È partito il bando per riqualificare altri 48 immobili pubblici

Ha preso il via lo scorso dicembre e si chiuderà il 16 aprile il secondo bando di gara del progetto “Valore Paese - Cammini e Percorsi”, comprendente 48 immobili da assegnare in concessione di valorizzazione a chi proporrà un valido programma di ... Leggi tutto

Riqualificazione energetica: Rete IRENE e Legambiente lanciano la campagna “Condominio Più”

Una campagna all’insegna del beneficio. Efficienza energetica, risparmio, valore, comfort, attenzione per l’ambiente e salute: sono questi i sei principi cardine che hanno ispirato la creazione di “Condominio Più”: la nuova campagna ideata e condotta da Rete Irene, in collaborazione con Legambiente ... Leggi tutto

Enea e Nomisma: accordo per efficientare e valorizzare gli immobili pubblici

Promuovere interventi di efficientamento energetico per ottimizzare i consumi e ridurre i costi energetici, ai fini della valorizzazione del patrimonio edilizio della Pubblica Amministrazione. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente di Enea, Federico Testa, e dall’amministratore delegato di Nomisma, ... Leggi tutto