.

risarcimento danni

Parcheggio “illegittimo” in condominio: quali danni vengono risarciti?

Se il parcheggio illegittimo da parte di alcuni condòmini ne penalizza altri, titolari di locali, questi ultimi, devono allegare quali utilizzazioni hanno perduto a call'occupazione. Altrimenti non può riconoscersi un danno misurato sul mancato guadagno... Leggi tutto

Bimbo spaventato dal cane cade e si ferisce: a rispondere del danno è il proprietario

Il proprietario di un animale è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito. È il principio ripreso dalla Cassazione con la sentenza 19506/2019. L'analisi Confappi... Leggi tutto

Se la casa in affitto viene riconsegnata danneggiata

Se l’immobile locato viene riconsegnato con danni eccedenti il normale utilizzo, il conduttore è tenuto a pagare, oltre i lavori di ristrutturazione, anche i canoni d’affitto per il periodo necessario alle riparazioni. L'estratto dell'ordinanza n. 6596/2019... Leggi tutto

Cade sul pianerottolo, ma la colpa non è del condominio

L’avvallamento delle mattonelle sul pianerottolo condominiale era perfettamente visibile, e noto al condomino che cadendovi sopra aveva poi fatto richiesta di risarcimento danni al condominio: un’istanza bocciata sia in Appello che in Cassazione ... Leggi tutto

Infiltrazioni acqua meteorica: il condominio deve risarcire

La corte di appello di Genova ha accolto la richiesta di risarcimento danni di una condomina, nei confronti del condominio, obbligandolo a rimborsare la spesa sostenuta per le infiltrazioni... Leggi tutto