Baxi, azienda leader nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, conferma l’impegno verso la sostenibilità ambientale e le energie rinnovabili installando un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Bassano del Grappa (VI)... Leggi tutto
La Confappi riprende le parti salienti del documento di consultazione 331/2018/R/eel dell'Arera contenente gli orientamenti dell’Authority per favorire le attività di bonifica delle colonne montanti vetuste della rete di distribuzione nei condomini... Leggi tutto
Si concluderà il prossimo 14 agosto fase di inchiesta pubblica per il nuovo progetto del CTI sulle prestazione energetiche edifici. In particolare, produzione acqua calda sanitaria, energia fornita e primaria per climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria... Leggi tutto
La risposta del Centro Studi Confappi-Fna al quesito di un abbonato storica ad Italia Casa - Quotidiano del Condominio. È lecito richiedere i dettagli dei consumi energetici degli abitanti di un condominio oppure si tratta di violazione della privacy?... Leggi tutto
Equo riparto delle spese di riscaldamento, maggiore facilità di applicazione e minor onere per le attività di calcolo. Sono le proposte di modifica alla Uni 10200 da parte di Ape Confedilizia Torino, Collegio Geometri Torino, Ance Torino, Fiaip Torino e Agiai ... Leggi tutto
Dallo scorso 25 maggio sono sottoposti a inchiesta pubblica finale 3 progetti di norma - su gas, pavimenti in legno e generatori di calore - per i quali tutti i soggetti e i professionisti interessati possono inviare i propri commenti, tramite sito ... Leggi tutto
Riforma del DM 37/08 che preveda un sistema nazionale di verifica degli impianti al servizio degli edifici e la riconsiderazione del sistema di “abilitazione” dei responsabili tecnici. Le prime richieste alla Politica del CNA Installazioni impianti... Leggi tutto
Il caso sul quale si è espressa la Cassazione riguarda l'alloggio di un condominio dichiarato inagibile, la temporanea esenzione delle spese di riscaldamento e l'abbandono delle cose comuni, che non è ammesso. L'estratto della sentenza.... Leggi tutto
Il focus di Hans Paul Griesser, presidente di ANCCA (Associazione Nazionale Contabilizzazione del Calore e dell'Acqua), sul sistema di contabilizzazione dei consumi in ambito condominiale... Leggi tutto
l proprietario di un’unità immobiliare in condominio nella quale non vi siano termosifoni, deve pagare comunque le spese di riscaldamento? E se sì, quali? Questo, in sostanza, il quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e ... Leggi tutto