Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza n. 1725/2022 - Data Udienza 01/12/2021... Leggi tutto
Il proprietario di animali da compagnia è tenuto a rispettare soprattutto obblighi di carattere “umano”, ma anche di carattere amministrativo, civile e penale... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 3890 dell’8 febbraio 2022: la Suprema Corte e la Corte d’Appello ribaltano l’esito della sentenza di Primo Grado... Leggi tutto
Tribunale di Napoli, Sentenza n. 4324 del 3 maggio 2022: l’appaltatore non deve pagare il risarcimento se la differenza di colorazione della facciata condominiale è impercettibile a occhio nudo... Leggi tutto
Tribunale di Roma, V Sezione Civile, Sentenza n. 4760 del 28 marzo 2022: “L’amministratore deve esercitare il mandato ricevuto con la diligenza del buon padre di famiglia”... Leggi tutto
Tribunale di Roma, Sentenza n. 312 dell’11 gennaio 2022. A seconda dei casi, la responsabilità per i danni derivanti da un terrazzo esclusivo grava solo sul proprietario o deve essere condivisa con il condominio... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 27375 dell’8 ottobre 2021. In caso di distacco dall’impianto centralizzato il condomino non può invadere parti dell’edificio nell’esclusiva disponibilità altrui... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 8725 del 17 marzo 2022: l’assemblea ha applicato in modo corretto il dettato dell’articolo 1123 del Codice Civile... Leggi tutto
Il contribuente che vende l’immobile nei cinque anni successivi all’acquisto agevolato, è tenuto non solo a comprare un nuovo appartamento ma anche ad adibirlo a propria abitazione principale entro un anno... Leggi tutto
La sentenza di una controversia che oppone una banca all’amministrazione finanziaria lituana, in relazione al diniego alla detrazione dell’Iva pagata, in ragione di un presunto abuso del diritto commesso dalla banca... Leggi tutto