Se il condomino patisce un furto agevolato dall’impalcatura senza illuminazione, la responsabilità ricade sulla ditta e sul condominio ... Leggi tutto
La stato di necessità è invocabile solo in relazione a una situazione transitoria e attuale, non per risolvere in via definitiva il problema del reperimento di un alloggio... Leggi tutto
Il condominio non risponde delle condotte dannose dei singoli e non commette alcun illecito civile se fa rispettare il divieto... Leggi tutto
Le spese per la manutenzione vanno addebitate ai condomini che utilizzano le scale in ragione del valore delle singole unità immobiliari e in misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo... Leggi tutto
Cass. sent. n. 40835/21 del 20.12.2021... Leggi tutto
Lo ha ribadito il Tribunale di Palermo, con la sentenza 3607/2021, pubblicata il 30 settembre 2021... Leggi tutto
il primo provvedimento cautelare sulla misura in disamina alla stregua dell'urgenza d'intervenire per non perdere la scadenza per il bonus... Leggi tutto
In quanto innovazione, l'installazione di una canna fumaria in condominio deve essere autorizzata... Leggi tutto
La Cassazione Civile, sez. II, ordinanza 1 dicembre 2021, n. 37732 ... Leggi tutto
Ai fini della tutela del decoro architettonico dell’edificio condominiale, non occorre che il fabbricato abbia un particolare pregio artistico... Leggi tutto