.

sentenza

Condominio e sostituzione delle ringhiere dei balconi

Tribunale di Catanzaro, Sentenza n. 1034 del 22 giugno 2023: l’articolo 1112 del Codice civile vieta a ciascun condòmino di eseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell’edificio o ne compromettano il decoro... Leggi tutto

Alberi condominiali: l’abbattimento costituisce innovazione vietata

Tribunale di S. M. Capua Vetere, Sent. n. 292 del 21 gennaio 2024. Trattandosi di un bene comune, la relativa delibera richiede il consenso di tutti i condòmini... Leggi tutto

Nuovo condòmino e spese per gli interventi straordinari deliberati prima della compravendita

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 10025 del 2 novembre 2023: nel caso di opere di manutenzione ordinaria le relative spese devono invece essere a carico dell’acquirente... Leggi tutto

Tassa sulla plusvalenza e valore di mercato

Corte di Giustizia Tributaria, Calabria, Sentenza n. 194/8 – 2024: per la determinazione della plusvalenza non é sufficiente il solo valore di mercato... Leggi tutto

Condominio, i danni provocati dai ponteggi per lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio

Tribunale di Larino, Sentenza n. 534 del 9 novembre 2023: il diritto al risarcimento del danno nasce con l’occupazione senza titolo o con la permanenza dell’occupazione dopo la scadenza del titolo... Leggi tutto

I confini del risarcimento del danno da violazione della privacy

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 13073 del 12 maggio 2023: se la richiesta di risarcimento avanzata dall’interessato verso l’amministratore è sorretta dalla prova della serietà della lesione , il risarcimento viene riconosciuto... Leggi tutto

Risarcisce i danni il condòmino che lascia le finestre aperte durante un nubifragio

Corte d’Appello di Napoli, Sentenza n. 5 del 2 gennaio 2024: la Corte ha ritenuto “imprudente e contrario alle comuni regole di prudenza” il comportamento del condòmino che aveva lasciato le imposte aperte... Leggi tutto

Plusvalenza immobiliare: spetta al Fisco individuare i plurimi indizi di evasione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 8386 del 28 marzo 2024: é onere dell’Ufficio supportare l’accertamento del maggior corrispettivo rispetto a quanto dichiarato dal contribuente, sul quale grava la prova contraria... Leggi tutto

Riscaldamento condominiale centralizzato e malfunzionamento dell’impianto

Tribunale di Torino, Sentenza n. 1271 del 23 marzo 2023: la Sentenza chiarisce il caso in cui il condominio debba intervenire per salvaguardare il diritto del singolo condòmino all’efficienza dell’impianto... Leggi tutto

I compensi aggiuntivi dell’amministratore devono essere provati

Tribunale di Taranto, Sentenza n. 2602 del 31 ottobre 2023: l’amministratore che pretenda compensi aggiuntivi deve dimostrare di aver ricevuto speciali incarichi... Leggi tutto