.

sentenza

La notifica dell’istanza di mediazione interrompe i termini per l’opposizione a decreto ingiuntivo

Tribunale di Bologna, Sentenza n. 1473 del 17 maggio 2024. La Sentenza in esame consolida un orientamento giurisprudenziale che apre la strada ad un più ampio utilizzo della mediazione nel contenzioso condominiale... Leggi tutto

Una pergotenta chiusa da vetrate panoramiche amovibili rientra in edilizia libera

Tar Emilia Romagna, Sentenza n. 256 del 20 settembre 2023: l’opera non costituisce nuovo volume, pertanto può rientrare in edilizia libera... Leggi tutto

Se la trascrizione del pignoramento è cassata, l’acquirente è a rischio

La cancellazione della formalità, anche se erronea o perfino illegittima, determina l’immediata caducazione dell’effetto della pubblicità, dando spazio agli interessi di terzi... Leggi tutto

Ascensore: maggioranza assoluta per aumentare le spese a chi ne fa maggiore utilizzo

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 20888 del 18 luglio 2023: la modifica dei criteri di ripartizione dei costi richiede il consenso di tutti i condòmini e non è applicabile alle spese generali... Leggi tutto

Ascensore installato da un condòmino su una proprietà esclusiva

Tribunale di Roma, Sentenza n. 9723 del 19 giugno 2023: trattandosi di un elevatore privato non è invocabile un diritto alla fruizione ma è possibile l’avvio di una trattativa negoziale con il legittimo proprietario... Leggi tutto

Barriere architettoniche e discriminazione indiretta della disabilità

Corte di Cassazione, Sentenza n. 17138 del 15 giugno 2023: è possibile chiedere il risarcimento dei danni invocando la Legge 67/2006 in merito alle barriere architettoniche e alla discriminazione della disabilità... Leggi tutto

Danni per infiltrazioni da ponte termico

Tribunale di Milano, Sentenza n. 6331 del 21 luglio 2023: il condominio è custode delle parti comuni, ma spetta ai proprietari dotarsi di idoneo impianto per il ricircolo dell’aria... Leggi tutto

Telecamere in condominio: il diritto alla sicurezza prevale su quello alla privacy

Tribunale di Prato, Sentenza n. 440 del 29 giugno 2023: una telecamera installata sul pianerottolo di un condominio non viola la riservatezza se le idonee precauzioni sono state rispettate... Leggi tutto

Installazione ascensore e sacrificio temporaneo della comunità condominiale

Tribunale di Sassari, Sentenza n. 852 del 18 agosto 2023: la rimozione temporanea di una parte comune necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori non può impedire l’installazione dell’ascensore... Leggi tutto

Caduta con lesioni nel cortile dell’edificio: responsabilità

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 1558 del 13 aprile 2023: la condotta colposa del danneggiato può escludere la responsabilità del condominio quando ha efficacia causale esclusiva nella produzione del danno... Leggi tutto