.

sicurezza

Casa efficiente e fascicolo del fabbricato: li vogliono 4 romani su 10

L’indagine condotta da Tecnoborsa ha indagato sulla realtà metropolitana di Roma, che ha visto lo spopolamento del Centro storico e la riqualificazione di zone semicentrali, ma anche un’espansione del residenziale verso aree più periferiche... Leggi tutto

Costruzioni, geologi contro le norme tecniche: “Non garantiscono la sicurezza”

Il duro commento del presidente del Consiglio nazionale dei Geologi, Francesco Peduto (nella foto), nell’ambito del ricorso presentato dai geologi contro le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018, la cui discussione è slittata al 19 giugno 2019... Leggi tutto

Terremoti, Toninelli: “Detrarre anche la valutazione sismica degli edifici”

Circa 500 piazze, 5 milioni di cittadini sensibilizzati e 1 milione di unità abitative coinvolte in visite tecniche informative. Sono questi i numeri e gli obiettivi della prima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica... Leggi tutto

Torino: un nuovo complesso di 650 alloggi popolari cardioprotetti

Inaugurato il defibrillatore in un complesso di case popolari della periferia di Torino, amministrate dall’ATC Piemonte, nell'ambito del progetto “Le case dove batte il cuore” per la diffusione della prevenzione cardiologica e la cardioprotezione... Leggi tutto

Danni all’abitazione o a terzi: le assicurazioni per gli animali domestici

L'approfondimento a cura di Daniela Dall’Alba - Facile.it- e Unione Nazionale Consumatori sulle assicurazioni per gli animali domestici (che in Italia hanno sfondato il tetto dei 60 milioni), e cosa possono garantire.... Leggi tutto

Scuole in sicurezza: ecco tutta la normativa tecnica

Quando si parla di istituti scolastici, la sicurezza non riguarda soltanto la staticità degli edifici e il loro adeguamento ai requisiti antisismici, ma anche e le attrezzature al loro interno (sedie, banchi, cattedre e lavagne). Ecco le norme di riferimento a cura ... Leggi tutto

L’importanza di assicurare la casa e il condominio

Avvalersi del pianeta “polizze assicurative” è importante, poiché rappresenta una modalità di protezione dei singoli, delle famiglie e del patrimonio, contro pericoli e imprevisti della vita quotidiana. L'accordo tra Vittoria Assicurazioni e Confabitare... Leggi tutto

Rischio sismico, case sicure, fascicolo del fabbricato: “Il Governo dov’è?”

Non fa sconti al nuovo Governo il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, due anni dopo il sisma che ha distrutto il centro Italia. Servono risposte su come si intende affrontare la gestione dei georischi del territorio... Leggi tutto

Impianti elettrici: conduzione e responsabilità. Guida Inail sui lavori in bassa tensione

Dopo il volume sui lavori elettrici in alta tensione, il team di ricercatori del Dipartimento innovazioni tecnologiche Inail ha realizzato la pubblicazione “Lavori su impianti elettrici in bassa tensione”... Leggi tutto

I sistemi di sicurezza? Incrementano il valore dell’abitazione

Secondo l’analisi del portale Immobiliare.it, le abitazioni dotate di sistemi “a prova di ladro” valgono il 21% in più rispetto alla media in caso di locazione e il 7% in più in caso di vendita. I dettagli della ricerca nell'articolo!... Leggi tutto