Riforma del DM 37/08 che preveda un sistema nazionale di verifica degli impianti al servizio degli edifici e la riconsiderazione del sistema di “abilitazione” dei responsabili tecnici. Le prime richieste alla Politica del CNA Installazioni impianti... Leggi tutto
Sicurezza, efficienza energetica, nuova normativa sulla privacy: se ne parla domani 25 maggio al Centro Congressi Roma Eventi con la quarta tappa del convegno itinerante organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Scarica il programma!... Leggi tutto
Enea e Politecnico di Torino hanno brevettato un sistema innovativo di isolamento sismico che punta a preservare gli edifici di valore storico-artistico mediante un sistema che consente di isolare la struttura al di sotto delle sue fondazioni, senza toccarla... Leggi tutto
Per il comune di Genova e per la Corte di Cassazione (sent. n. 44968/2016) il manutentore che riscontri problemi di sicurezza su un impianto è obbligato a mettere “fuori servizio” l’impianto stesso. Non basta una semplice diffida.... Leggi tutto
L'approfondimento dell'ing. Fabio Aquila e dell'ing. Angela M. Grandola - Commissione Sicurezza Industriale, Ordine Ingegneri della Provincia di Torino, fornisce le informazioni principali per la gestione delle attività lavorative in condominio... Leggi tutto
Siglato l’accordo per l’avvio di una borsa di dottorato in ingegneria civile e ambientale per la diffusione della cultura della sicurezza e la prevenzione dei rischi negli edifici scolastici. I dettagli dell'accordo nell'articolo... Leggi tutto
Tasse sulla casa, sfratti, occupazioni abusive, crisi del commercio, sicurezza e legittima difesa. Sono questi i sei punti che dovrebbero caratterizzare l'agenda politica del nuovo Governo secondo Confabitare. ... Leggi tutto
Il progetto 'Comune sicuro' nasce anche grazie all'esperienza di oltre un decennio di attività del laboratorio geoSDI del Consiglio Nazionale delle Ricerche e ha l’obiettivo di voler offrire a tutti i comuni, anche e soprattutto i più piccoli, l’opportunità di poter redarre ... Leggi tutto
L’ultima ricerca dell’Osservatorio di Sara Assicurazioni (compagnia ufficiale dell’Automobile Club d’Italia), lo conferma: più di un italiano su due infatti (54%) ha dichiarato di credere ancora nel valore del mattone, ma rispetto al passato ammette di avere molte più paure.... Leggi tutto
Aspetti positivi e criticità del sisma bonus. Il Consiglio nazionale degli Ingegneri traccia un primo bilancio dello strumento agevolativo, a un anno dalla sua entrata in vigore.... Leggi tutto