Il caso sul quale si è espressa la Cassazione riguarda l'alloggio di un condominio dichiarato inagibile, la temporanea esenzione delle spese di riscaldamento e l'abbandono delle cose comuni, che non è ammesso. L'estratto della sentenza.... Leggi tutto
L'avvocato Andrea Tolomelli - presidente nazionale ABI CONF (Amministratori Beni Immobili Confcommercio) approfondisce la questione del subentro nella posizione di condomino.... Leggi tutto
Se l'uso del lastrico solare o della terrazza a livello non è comune a tutti i condòmini, dei danni da infiltrazioni nell'appartamento sottostante rispondono sia il proprietario, o l'usuario esclusivo, sia il condominio... Leggi tutto
I criteri di ripartizione per la suddivisione delle spese necessarie per far fronte alle infiltrazioni nei box posti nel sottosuolo del condominio, in assenza di una delibera unanime dei condòmini... Leggi tutto
Se un condomino vanta nei confronti del condominio un credito per il quale ha ottenuto decreto ingiuntivo, tale somma deve essere ripartita non in parti uguali tra i condòmini bensì in base ai millesimi, ed è peraltro invalida la deliberazione dell'assemblea che ... Leggi tutto
Nel caso di un decreto ingiuntivo emesso per il mancato pagamento delle spese condominiali, il condomino inadempiente non può “sfruttare” la sede dell’opposizione per contestare la propria appartenenza al condominio... Leggi tutto
L’ordinanza della Cassazione del 31 gennaio, n. 2415, ha stabilito che sono nulle le delibere assunte non all'unanimità che modifichino i criteri legali di ripartizione delle spese... Leggi tutto
Maurizio Zichella, vice presidente nazionale e fondatore di ARCO, analizza la vicenda relativa alla ripartizione delle spese per la manutenzione straordinaria del lastrico solare comune, alla luce della sentenza n. 22311/2017 della quinta sez. civ. del tribunale di Roma.... Leggi tutto
Per la modifica di clausole del regolamento di condominio, avente natura contrattuale, è richiesto il consenso, manifestato in forma scritta “ad substantiam” di tutti i partecipanti alla comunione, non essendo a tal fine rilevante il mero comportamento tenuto dai condòmini in altre ... Leggi tutto
Le spese anticipate da un condomino per l’esecuzione di lavori sono rimborsabili soltanto qualora le opere siano urgenti e non nel caso in cui, ad esempio vi sia semplice “difficoltà di procurarsi tempestivamente il consenso e la necessaria cooperazione degli altri condòmini”.... Leggi tutto