.

Federcasa e sindacati inquilini uniti contro il disagio abitativo

Presentato lo scorso venerdì 17 novembre, in conferenza stampa, l’accordo siglato tra Ferdercasa, SUNIA, SICET, UNIAT, UI su alcune proposte condivise per una diversa politica. L’obiettivo é quello di avviare una riflessione sulle strategia da adottare per affrontare il disagio abitativo abbandonando ... Leggi tutto

Emergenza abitativa, il Sunia: “Rinnovare la cedolare secca al 10% non basta”

Bene la proroga della cedolare secca, ma non è una misura sufficiente a fronteggiare il proliferare del disagio abitativo. È questo, in estrema sintesi, il giudizio espresso da Daniele Barbieri(nella foto), segretario generale del sindacato inquilini Sunia, in merito al Disegno di ... Leggi tutto

Sunia: bene la conferma della cedolare secca, ma serve un piano pluriennale per ridurre il disagio abitativo

A meno di ripensamenti nel corso dell’iter di approvazione della Legge di bilancio, il Governo ha confermato e reso strutturale la cedolare secca al 10% per i contratti concordati. È una buona notizia perché si continua sulla strada dello stimolo all’uso di ... Leggi tutto

Casa Conviene 2017, i sindacati: “E chi un alloggio non può comprarlo?”

In questi giorni è apparso un opuscolo redatto dal Mef a cui hanno partecipato svariate associazioni, segnatamente di imprenditori e di proprietari immobiliari, dal titolo “Casa conviene”, in cui appare un paese fatto di soli proprietari di abitazioni o di aspiranti tali. ... Leggi tutto