.

Superbonus

Superbonus e aggiornamento della categoria catastale

Chiarimenti sui criteri per l’invio delle Pec e delle raccomandate. Le indicazioni sono state fornite dalla Commissione Finanze della Camera in occasione di un’interrogazione... Leggi tutto

Offensiva dell’Agenzia delle Entrate per chi ha ristrutturato con il Superbonus

In arrivo le lettere del Fisco per aggiornare le rendite catastali. L’avviso arriverà a chi ha ceduto il credito ma non ha presentato la variazione catastale. Secondo i dati Enea sono 496.963 gli edifici che hanno usufruito del Superbonus... Leggi tutto

Superbonus: “Decine di miliardi di crediti bruciati perché scaduti”

l presidente dell'Associazione Esodati del Superbonus, Simone Giovanna: "Cittadini disperati costretti a pagare con la sanzione che è del 100%"... Leggi tutto

Superbonus: superati i 119 miliardi di euro al 31 dicembre 2024

Gli investimenti ammessi a detrazione per lavori del superbonus superano i 119 miliardi di euro. La fotografia al 31 dicembre 2024 negli ultimi dati ENEA... Leggi tutto

Stop al Superbonus, ma proseguono adempimenti e controlli

La misura é in vigore fino al 31 dicembre 2025. Sui lavori in corso e su quelli terminati i beneficiari dovranno inviare comunicazioni aggiuntive e saranno soggetti a severi controlli... Leggi tutto

Cessione del credito: le semplici forniture non rientrano nel calcolo

I chiarimenti in occasione di un’interrogazione alla Camera, L’interpretazione fornita potrebbe avere ripercussioni sulla determinazione delle agevolazioni spettanti anche su interventi già conclusi... Leggi tutto

Corte dei Conti, il report sullo stato di attuazione di Pnrr e Superbonus

Ad oggi i traguardi previsti sono stati raggiunti, con costi altissimi. Pochissimo è stato fatto per quanto riguarda l’edilizia residenziale e quella pubblica. Guardata con favore la decisione del Governo di rivedere al ribasso i bonus edilizi... Leggi tutto

I dati Enea sul Superbonus di novembre 2024

Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono ancora in crescita e ammontano a 123,5 miliardi di euro... Leggi tutto

Superbonus addio, costi pubblici enormi per benefici minimi

Sono stati spesi 123 miliardi per efficientare il 4 per cento degli edifici. I conti della CGIA di Mestre bocciano la misura: spesa una cifra spaventosa per migliorare l’efficienza di pochissimi edifici... Leggi tutto

Confronto tra le agevolazioni adottate dall’Italia e quelle in vigore negli altri Paesi

Fotografia degli incentivi fiscali nell’edilizia scattata da Bankitalia. Gli incentivi fiscali e i sussidi per la riqualificazione energetica delle abitazioni in Italia e negli altri Paesi... Leggi tutto