.

superbonus 110%

Superbonus, banda ultralarga e fonti rinnovabili nella bozza del Recovery Found

Il Governo punta sull’innovazione. Nel nuovo documento progetti destinati alla innovazione ... Leggi tutto

Approvata la Legge di Bilancio. Arriva una ondata di bonus per i proprietari di case e condomini

Prorogato il pacchetto casa delle agevolazioni fiscali. Nella Legge di Bilancio introdotte anche nuove agevolazioni. Il superbonus 110% si spinge più avanti di un anno.... Leggi tutto

Superbonus 110 %: attenzione alla clausola di recesso. Intervista all’Avv. Fabrizio Plagenza

La gestione delle procedure deve sempre essere oggetto di attenta valutazione e di cautele nelle scelte. E’ evidente che occorre porre un’attenzione minuziosa su tutti i tasselli che compongono questo prezioso puzzle.... Leggi tutto

Superbonus 110% fino al 2022, con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.

Si estende il bonus fino al 30 giugno 2022 con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.... Leggi tutto

Sì al Superbonus 110%, anche per lavori trainati in condominio, con vincolo dei beni culturali

Il vincolo dei beni culturali non blocca il Superbonus se l'edificio, anche se condominiale, è sottoposto ai vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio ... Leggi tutto

Proroga ridotta per il superbonus 110%. Le ipotesi in campo

Proroga ridotta per il Superbonus 110%. Si prospetta un orizzonte temporale ridotto: complessivamente 12 mesi, con scadenza al 31 dicembre 2022.... Leggi tutto

Anci: semplificare la burocrazia. Per il bonus 110% basta comunicare gli estremi del titolo edilizio

La proposta di modifica punta introdurre alcune semplificazioni negli adempimenti dei tecnici incaricati dal condominio.... Leggi tutto

L’edificio non è un condominio? Niente Superbonus 110%, se si è unico propietario

L’edificio oggetto degli interventi deve essere costituito in condominio, tenuto conto della locuzione utilizzata dal legislatore riferita espressamente ai “condomìni”, e non alle “parti comuni” di edifici.... Leggi tutto

Superbonus: l’Ape ante intervento può essere redatta anche dopo l’inizio dei lavori

L’accesso al Superbonus non è precluso nel caso in cui i lavori siano iniziati a dicembre 2019, a causa dell'emergenza sanitaria posticipati ed eseguiti da luglio 2020, e non sia stato prodotto l'attestato di prestazione energetica della situazione ante intervento... Leggi tutto

Agevolazione Superbonus 110%: quando a chiederla è l’inquilino locatario

Nel caso del locatario di un immobile, per usufruire della detrazione cosiddetta Superbonus sono sempre necessari l’esistenza di un contratto locazione, anche finanziaria, regolarmente registrato e il consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario... Leggi tutto