Per gli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti, il Superbonus spetta per lavori realizzati su un massimo di due unità immobiliari. In certi casi, però, questo limite non vale... Leggi tutto
Per l’associazione Italia Solare, il Superbonus, che al momento che è sempre in vigore soltanto fino al 31 dicembre 2021, non dovrebbe essere prorogato al 2022 o 2023, ma “almeno fino al 2024”. La richiesta è contenuta in una lettera indirizzata al ... Leggi tutto
Spese ammesse in caso di demolizione, ricostruzione e ampliamento, trasmittanza e ponti termici, prezzi di riferimento per l'asseverazione: gli argomenti dell'ultimo appuntamento dedicato alle Faq sul Superbonus e alle risposte degli esperti dell’Enea... Leggi tutto
Un cittadino frontaliero che paga le tasse esclusivamente in Svizzera, dove svolge la sua attività lavorativa e che in Italia è comproprietario al 50% della casa in cui vive, potrà accedere al Superbonus 110%. La risposta n. 486 del 19 ottobre 2020 ... Leggi tutto
Impianto di climatizzazione invernale, attestato di prestazione energetica e massimali di spesa. Sono gli argomenti della seconda puntata (per la puntata 1 vai al collegamento interno) dedicata alle Faq in materia di Superbonus e alle risposte fornite da Enea... Leggi tutto
Una serie di Faq in materia di Superbonus e le risposte da parte dell’ENEA, per chiarire molti dei dubbi che continuano ad attanagliare amministratori di condominio, proprietari immobiliari ma anche professionisti dell’indotto edilizio e residenziale... Leggi tutto
L’alternativa alla fruizione diretta del credito non vale soltanto per il Superbonus del 110% ma anche per le spese che danno diritto alle agevolazioni fiscali su interventi edilizi elencati nell’articolo 121 del decreto Rilancio, sostenute nel 2020 e nel 2021... Leggi tutto
La normativa del Superbonus e le opzioni di trasferimento dei crediti d’imposta sono finalmente completi e vigenti grazie alla pubblicazione in Gazzetta dei decreti del MISE. Ora vi sono tutti gli elementi per valutare la fattibilità degli interventi. L'analisi di Rete IRENE... Leggi tutto
La giornata di ieri, 12 ottobre 2020, è stata caratterizzata dall'emanazione di una serie di provvedimenti normativi e/o tecnici, di interesse per l’ambito condominiale. Ma cosa cambierà, in concreto? Secondo il Direttore responsabile Gianluca Palladino, poco o nulla... Leggi tutto
Con il provvedimento di ieri, 12 ottobre, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica (a partire dal 15 ottobre) del modello di comunicazione all'Agenzia delle Entrate al fine di esercitare le opzioni per la fruizione Superbonus 110%... Leggi tutto