.

Tari: diritto allo sconto se i cassonetti sono lontani da casa

La legge prevede che l'utente abbia diritto allo sconto Tari nel caso in cui i cassonetti siano posizionati lontano da casa. Oltre agli sconti "obbligatori", ce ne sono altri che possono essere stabiliti dal Comune... Leggi tutto

Cassazione: sconto sulla Tari se il servizio non funziona

Al contribuente interessato spetta il compito di dimostrare che sussistono i presupposti normativi per avere diritto alla riduzione di quanto dovuto... Leggi tutto

Tari con lo sconto se il servizio non viene effettuato

Per l'utente è importante sapere che se la raccolta dei rifiuti non viene effettuata si ha diritti ad ottenere lo sconto... Leggi tutto

Tari, la tassa sul servizio di raccolta e smaltimento rifiuti

Come spiega il sito del MEF, “è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi”... Leggi tutto

Tari: disservizi e “sconto in fattura”

Esenzioni e sconti imposta sui rifiuti quando la raccolta non viene effettuata, ci sono scioperi o cassonetti sono lontani da casa... Leggi tutto

Tari, novità in arrivo per la tassa sui rifiuti: cosa cambia

Dall’ARERA, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nuove regole e nuove tempistiche per i regolamenti comunali e di riflesso per i cittadini... Leggi tutto

Comune Milano. Tari semplificata con dichiarazione occupazione immobili

Una procedura guidata e semplificata per le dichiarazioni della tassa rifiuti (Tari) legata alle utenze domestiche.... Leggi tutto

Raccolta e smaltimento rifiuti: spesa di 300 euro a famiglia. Bene la differenziata (58%)

L'analisi di Cittadinanzattiva sull'andamento della Tari in Italia: la regione in cui si rileva la spesa media più bassa è il Trentino Alto Adige (+1,4%) rispetto all'anno precedente. Al contrario quella con la spesa più elevata resta la Campania (-0,4% rispetto al ... Leggi tutto

Catasto: una batosta a carico dei condomini e dei privati

Definitivamente conclusa (anche se purtroppo “a scapito” di condomini e privati) l’annosa querelle sulle modalità di censimento (e la relativa fiscalità) delle pertinenze collegate ai beni principali cui afferiscono. Il focus è di Luca Malfanti Colombo - APPC... Leggi tutto

Tari, riscaldamento, bollette: stangata autunnale sulle famiglie

Archiviate le vacanze, le famiglie, come ogni anno, si trovano a fare i conti con le spese autunnali. Ebbene: tra gli esborsi per la Tari, il riscaldamento, le bollette e quelle per il rientro a scuola, nel periodo tra settembre e novembre ... Leggi tutto