.

Acconto Imu: solo un capoluogo di provincia su 5 lo ha prorogato

Da quanto emerge dall’analisi effettuata da Solo Affitti S.p.A., appena 21 comuni capoluogo di provincia su 102 totali hanno accettato di concedere una proroga al versamento dell’acconto IMU 2020 a proprie spese. Ecco quali sono e quando bisognerà pagare... Leggi tutto

Rifiuti, Arera: nella TARI si possono considerare gli effetti dell’emergenza Covid

Il riconoscimento dei costi sostenuti per far fronte all’emergenza, le modalità di accesso al Conto Covid istituito da ARERA presso CSEA, una nuova sezione di FAQ nel sito dell’Autorità: gli elementi di flessibilità nel settore dei rifiuti dell'istituto ... Leggi tutto

Il Comune di Milano risponde ad Anapic: Le imposte? Per ora possono essere rinviate, non eliminate”

Oneri fiscali, tributari, amministrativi, defiscalizzazione delle sanificazioni all’interno delle parti comuni condominiali. Sono alcuni degli aspetti affrontati dalla presidente di Anapic, Lucia Rizzi, in una lettera indirizzata al comune di Milano. Ecco la replica... Leggi tutto

Confabitare: cedolare secca sugli affitti non abitativi e Imu ridotta ai proprietari che riducono il canone

Sgravi fiscali a sostegno delle locazioni ad uso abitativo e commerciale. Questo l’oggetto della richiesta scritta inviata dal presidente nazionale di Confabitare, Alberto Zanni, al premier Conte, e ai ministri Gualtieri, De Micheli e Patuanelli... Leggi tutto

Nuova Imu: ecco come funziona e a chi si applica

La nuova IMU, entrata in vigore dal 01.01.2020 con la legge di bilancio 2020, abolisce la precedente IUC con l'eliminazione della TASI, ad eccezione delle disposizioni relative alla TARI, ed introduce alcune novità. Vediamo quali con l'avv. Francesco Del Buono... Leggi tutto

Imu, Tasi, Tari: pioggia di accertamenti sull’anno 2014. Federproprietà: “Fare chiarezza”

Stanno arrivando a migliaia di proprietari di case avvisi di accertamenti per IMU-TASI-TARI relativi all’anno 2014, in molti per omessa o infedele denuncia oppure mancato pagamento. Di cosa si tratta lo spiega il pres Federproprietà Massimo Anderson... Leggi tutto

Imu, Tasi, Tari, acqua: l’evasione sfiora gli 87 miliardi di euro

Tra l’evasione dell’Imu-Tasi, della Tari e il mancato pagamento delle bollette dell’acqua, gli italiani “risparmiano” indebitamente 7,6 miliardi di euro all’anno. A farne le spese sono i Comuni e le società di servizi collegate. Lo ha rilevato la Cgia di Mestre... Leggi tutto

Rifiuti, Tari: ecco il metodo tariffario unico valido per tutta Italia

Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garantire trasparenza. Sono i principi del metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti varato nei giorni scorsi da Arera... Leggi tutto

Raccolta rifiuti: entro l’anno un nuovo metodo per calcolare la Tari

Si è appena chiusa la consultazione sugli orientamenti dell’Autorità per l’energia e l’ambiente relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia in materia di rifiuti. Ecco cosa ne è scaturito... Leggi tutto

Rifiuti, rincari record. I consumatori: “La Tari è una patrimoniale che va rivista”

Caro pattume, ma quanto mi costi? Molto. Anzi, troppo. Perlomeno stando non solo all’esperienza quotidiana degli utenti, ma pure ai dati diffusi dall’osservatorio tasse locali di Confcommercio, e di cui riportiamo le evidenze principali... Leggi tutto