.

Tecnocasa

Immobili per l’impresa: bene negozi e capannoni, arrancano gli uffici

Se non un rilancio, perlomeno qualche avvisaglia di miglioramento. È la tendenza che per buona parte dell’anno scorso, ha caratterizzato il mercato degli immobili per l’impresa, secondo l’indagine di settore condotta dal gruppo Tecnocasa... Leggi tutto

Ristrutturazioni: i bonus fiscali danno una mano all’immobiliare

I bonus fiscali per la ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica sono stati prorogati anche per il 2019. Nella sua breve analisi, il Gruppo Tecnocasa evidenzia come, da quando sono stati introdotti, hanno dato una mano al mercato immobiliare... Leggi tutto

Comprare un appartamento? Servono tre anni di stipendio meno del 2008

Oggi per acquistare un appartamento servono meno stipendi di quanti non ne necessitassero una decina di anni fa. Secondo Tecnocasa, il merito sta nel crollo delle quotazioni degli immobili, che ha inciso più del calo del potere d’acquisto degli italiani... Leggi tutto

Mutui, un 2019 senza scossoni: volumi stabili e tassi convenienti

Nel contesto macro economico attuale permarranno buone le opportunità per tutte le famiglie che vorranno affacciarsi all’acquisto dell’abitazione nel corso del 2019. Ad affermarlo Renato Landoni, presidente Kìron Partner SpA - Tecnocasa Holding... Leggi tutto

Sempre più quelli che acquistano un alloggio per farne una casa vacanze

Da un’indagine condotta dal gruppo Tecnocasa è emerso che, rispetto ad un anno fa, gli investitori sono più propensi a realizzare una casa vacanza rispetto ad un B&B, in quanto ritenuto più facile da gestire. ... Leggi tutto

L’estate si conferma la “stagione delle locazioni” per un italiano su dieci

L’Ufficio Studi Tecnocasa ha raccolto i valori delle locazioni in alcune località di mare italiane, dove vi è una maggior richiesta da parte di turisti. Tra le tipologie di soggiorno scelte dagli italiani la casa in affitto, con il 9,9% delle preferenze... Leggi tutto

B&b e case vacanza: il business di chi investe nell’immobiliare

Si compra la casa e la si trasforma in B&B o in casa vacanza per affittarla ai turisti. Tecnocasa ha rilevato che sia in alcune grandi città sia in alcune località d’Italia l’acquisto immobiliare per investimento è fortemente legato all'attrattività turistica.... Leggi tutto

Roma: il nuovo calo dei prezzi spinge ad investire sul mattone

Aumento delle compravendite (+3%) a fronte di un ulteriore calo dei prezzi (-1,4%). È l’andamento del mercato immobiliare a Roma secondo il report diffuso da Tecnocasa, che ha analizzato le principali aree della capitale tra luglio e dicembre 2017... Leggi tutto

Meno offerta, più qualità. E i canoni di locazione aumentano

Secondo l'indagine condotta da Tecnocasa, il mercato degli affitti continua a godere di ottima salute. Nel 2017 i canoni di locazione delle grandi città sono risultati in aumento: +3,6% per i monolocali, +3,0 per i bilocali e +2,7% per i trilocali. ... Leggi tutto

Tasso fisso o tasso variabile? Le dinamiche del mese di marzo 2018

L'Ufficio Studi Tecnocasa ha calcolato l’importo della rata mensile di un mutuo ipotecario prendendo ad esempio diverse tipologie di prezzo dell’immobile, di tasso fisso o variabile e di durata del finanziamento... Leggi tutto