Mutuionline stima in 27 milioni le abitazioni da adeguare alla direttiva europea: per raggiungere la classe energetica E e quella D entro il 2033 entro il 2033 bisognerebbe ristrutturare 7.400 case al giorno... Leggi tutto
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19897 depositata il 23 giugno 2022: anche se il codice delle comunicazioni non disciplina più l'uso dei terminali radiomobili di comunicazione, non vuol dire che la tassa sia abrogata... Leggi tutto
E' quanto emerge da un'indagine di facile.it su un campione di 400 mila contratti di fornitura luce e gas, prendendo in considerazione i prezzi offerti nel mercato tutelato... Leggi tutto
È operativo dal primo febbraio il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all'Enea i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023... Leggi tutto
La giunta provinciale di Bolzano ha approvato il programma pluriennale per l'edilizia agevolata. Per il 2023 sono disponibili complessivamente circa 102,5 milioni di euro... Leggi tutto
Scopri il software più veloce, semplice e preciso per le incombenze fiscali del condominio: certificazione unica, detrazioni e 770 in un paio di click... Leggi tutto
Entro il 28 febbraio 2023 è possibile inviare la richiesta per fruire del bonus acqua potabile relativo alle spese sostenute lo scorso anno... Leggi tutto
Plauso da parte di Uncem, Unione nazionale Comuni, Comunità, Enti montani, alle iniziative avviate dalla Provincia di Treviso e dalle Regioni Calabria, Sardegna, Piemonte, Campania... Leggi tutto
Appello della presidenza dell'UPPI, Associazione Piccoli Proprietari Immobiliari, per l'istituzione del Ministero per la Casa. "E' necessario rendere strutturale il sismabonus"... Leggi tutto
Ma l'Italia non ci sta. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin: "La trattativa si riaprirà". Per la Lega si tratta di "uno schiaffo all'Italia, un'euro-patrimoniale nascosta"... Leggi tutto