.

Posts by Redazione

Ristrutturare casa: i pavimenti per interni

Non è solo il materiale a incidere sul prezzo, ma anche la tecnica da utilizzare e, di conseguenza, la manodopera necessaria. Piccola guida alla scelta... Leggi tutto

Imposta ipotecaria dovuta per l’annotazione del reclamo

Respinta la tesi secondo la quale gli oneri tributari connessi alle annotazioni effettuate a margine della trascrizione debbano essere a carico dell’ufficio e non del contribuente... Leggi tutto

Climb-E, un “ascensore” innovativo

Progetto di Italdesign, Politecnico di Torino e Shindler, ecco Climb-E, capsula elettrica che sale a casa. Una soluzione autonoma livello 5 confortevole e garantita per l'abbattimento delle barriere architettoniche... Leggi tutto

Mercato immobiliare, crescono compravendite e locazioni

I dati dell'osservatorio annuale di Immobiliare.it: i prezzi delle compravendite crescono del 6,2% rispetto al 2021; mentre quelli delle locazioni arrivano al +18,6%... Leggi tutto

Riscaldamento: dall’UNI le nuove prassi di riferimento

Sono in vigore due nuove norme sull’installazione e il controllo dei generatori di calore e procedura di valutazione economica per i sistemi energetici negli edifici: le UNI 10683:2022 e UNI EN 15459-1:2018... Leggi tutto

Energia: al via progetto per agrivoltaico “su misura”

ENEA partecipa al progetto per incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili senza ulteriore consumo di suolo grazie allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per l’agrivoltaico... Leggi tutto

L’amministratore ha diritto al compenso per i lavori eseguiti prima della revoca

Tribunale di Palermo, Sentenza n. 2344 del 30 maggio 2022: nel periodo intercorrente tra la sua revoca e la nomina del suo successore, l’amministratore può liquidarsi il compenso per i lavori straordinari effettuati... Leggi tutto

Toscana, gli edifici da ristrutturare

Secondo l'Ordine degli Ingegneri il 67 per cento degli edifici toscani dovrebbe essere ristrutturato, per essere in linea con la direttiva europea sulle "case green"... Leggi tutto

Istat: quasi centomila senzatetto in Italia

Il fenomeno si concentra prevalentemente in sei Comuni: in testa Roma, con quasi il 9 per cento, poi Milano con circa il 7 per cento, a seguire Napoli, Torino, Genova e Foggia... Leggi tutto

Il costo degli affitti in Europa non accenna ad arrestarsi

Nel quarto trimestre del 2022, la mancanza strutturale di offerta ha determinato un aumento annuale del 14,3% dei prezzi degli affitti in tutta Europa, mentre l'inflazione media nell’Unione Europea ha raggiunto il tasso record del 9,3%... Leggi tutto