.

Posts by Redazione

Firenze: nuovi alloggi popolari entro il 2026

Gli edifici di nuova costruzione saranno tutti in classe energetica A e quelli di recupero dell'esistente in classe B, in modo da contenere i costi dei consumi energetici di luce e gas... Leggi tutto

Agenzia delle Entrate e barriere architettoniche

Con la risposta al quesito di un utente, l'Agenzia delle Entrate sugli incentivi per la rimozione delle barriere architettoniche. L’aliquota della detrazione dipende dall’anno in cui si sostengono le spese... Leggi tutto

Installare l’antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo

La televisione è uno strumento ritenuto indispensabile, tanto che l’ordinamento giuridico riconosce un vero e proprio diritto d’antenna, che consiste nella possibilità di installare un’antenna televisiva sul tetto del condominio... Leggi tutto

Napoli, la Camera di Commercio promuove il fotovoltaico sui tetti dei palazzi

L'obiettivo è quello di indurre ogni cittadino a produrre con il tetto del suo palazzo l'energia elettrica fotovoltaica in Italia, contribuendo alla mitigazione del cambiamento climatico e aiutando il Paese a essere più indipendente... Leggi tutto

Se il proprietario è una società, niente Superbonus al socio locatario

La partecipazione alla compagine fa cadere la possibilità di fruire del beneficio fiscale, concesso, a determinate condizioni, anche quando l’immobile è ubicato in un edificio escluso dall’agevolazione... Leggi tutto

In 15 Regioni attivo il servizio Videochiamata Agenzia delle Entrate Riscossione

Il nuovo servizio, che verrà esteso su tutto il territorio nazionale nei prossimi mesi, permette di dialogare in tempo reale con gli addetti dell’Agenzia delle Entrate riscossione tramite pc, smartphone e tablet... Leggi tutto

Infiltrazioni nei box sotterranei e ripartizione delle spese

I criteri di ripartizione per la suddivisione delle spese necessarie per far fronte alle infiltrazioni nei box sotterranei, in assenza di una delibera unanime dei condòmini, sono determinati dal regolamento condominiale e dal codice civile... Leggi tutto

Enea: al via la seconda edizione di “Italia in Classe A”

È partita la seconda “stagione” di Italia in Classe A, il programma ENEA di informazione e formazione sull’efficienza energetica finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica... Leggi tutto

Bonus TV e decoder: nuovi fondi dal MISE

Nuove risorse per rottamazione tv e acquisto di nuovo apparecchio. Il MISE informa di risorse disponibili fino al 31 dicembre 2022... Leggi tutto

Locazioni a canone concordato: semplificata l’attestazione

L'attestazione per i contratti di locazione a canone concordato viene "semplificata" dal DL Semplificazioni. Resta valida fino al variare delle caratteristiche dell'immobile... Leggi tutto